• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Trasparenza vincente: il Comune di Pertosa condannato per “silenzio-diniego” sui documenti

TAR Salerno condanna il Comune di Pertosa per silenzio-diniego sugli atti richiesti da GF Scavi in contenzioso. Trasparenza vincente e monito alla PA

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Settembre 2025
Condividi
Tar Salerno

Una vittoria per il diritto di accesso agli atti amministrativi e un chiaro monito per la trasparenza della Pubblica Amministrazione. Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania, sezione staccata di Salerno (Sezione Prima), ha emesso una sentenza in forma semplificata che accoglie il ricorso di GF Scavi S.r.l. contro il Comune di Pertosa, condannando l’ente locale per aver opposto un “silenzio-diniego” sull’istanza di accesso documentale presentata dalla società.

La questione

La controversia nasce in un contesto già acceso: GF Scavi S.r.l. è in contenzioso con il Comune per il pagamento del corrispettivo di servizi di trasporto rifiuti. Nel corso del procedimento civile, il Comune aveva sollevato eccezioni sulla mancata copertura in bilancio delle somme e sulla presunta carenza di regolarità contabile. Per tutelare la propria posizione in giudizio, la società ha quindi chiesto al Comune una serie di documenti cruciali: bilanci, determine di spesa, pareri di regolarità tecnica, procedure di pagamento e l’acquisizione dei CIG (Codici Identificativi Gara).

Il “silenzio” dell’Amministrazione

A fronte di questa richiesta, inviata a mezzo PEC il 6 giugno 2025, il Comune di Pertosa ha mantenuto il silenzio per oltre 30 giorni, portando la GF Scavi S.r.l. a ricorrere al TAR, impugnando il cosiddetto silenzio-diniego (o silenzio-inadempimento) e chiedendo l’annullamento di questa inerzia e la condanna all’esibizione dei documenti.

Il Comune, costituitosi in giudizio, ha tentato di eccepire l’inammissibilità del ricorso per diverse ragioni, tra cui l’omessa notifica a una presunta “controinteressata” (una società precedentemente affidataria del servizio) e la genericità dell’istanza.

Le ragioni del TAR: nessun controinteressato e diritto di difesa

Il TAR Salerno, nella camera di consiglio del 24 settembre 2025, ha rigettato con forza le eccezioni del Comune e ha ritenuto il ricorso di GF Scavi S.r.l. “manifestamente fondato”.

  • Sui Controinteressati: I giudici hanno chiarito che, ai fini della qualifica di controinteressato, non basta essere nominati in un documento, ma è necessario essere titolari di un diritto alla riservatezza che verrebbe compromesso dall’ostensione. Nel caso di specie, la società Sviluppo Risorse Ambientali in liquidazione non ha un interesse ostativo all’accesso, ma semmai un interesse concorrente a conoscere gli atti.
  • Sul Merito: Il Collegio ha ribadito che il presupposto per l’esercizio del diritto di accesso è la strumentalità della documentazione rispetto a una posizione di interesse sostanziale, in questo caso, la difesa in un contenzioso civile. Avendo la ricorrente rappresentato chiaramente l’esigenza difensiva, il suo diritto era meritevole di tutela.

La condanna e l’ordine di esibizione

In accoglimento del ricorso, il TAR ha ordinato al Comune di Pertosa l’esibizione di tutti i documenti richiesti entro il termine perentorio di 30 giorni dalla notificazione della sentenza.

Inoltre, il Comune è stato condannato al pagamento delle spese processuali, liquidate in € 1.500,00 oltre accessori. La sentenza precisa che, in caso di ulteriore inerzia dell’Amministrazione, la parte ricorrente potrà chiedere la nomina di un commissario ad acta con poteri sostitutivi per garantire l’esecuzione della decisione.

TAG:pertosavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Rifiuti officina

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: sequestrata officina meccanica

Nuova attività della Polizia Municiaple e delle Guardie ambientali. Denunciato il titolare…

Ernesto Rocco
Ernesto Rocco
26 Settembre 2025

Agropoli, al Settembre Culturale assegnato il premio “Adele Di Gregorio”

Il riconoscimento assegnato a Milena Palminteri per il suo romanzo d'esordio "Come…

Serena Vitolo
Serena Vitolo
26 Settembre 2025

Il Comune di San Giovanni a Piro aderisce alla Campagna di Emergency “Ripudia”

Un forte segnale di impegno verso i valori costituzionali di pace e…

Maria Emilia Cobucci
Maria Emilia Cobucci
26 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image