Cronaca

Taglio d’albero non autorizzato: dovrà pagare maxi sanzione

I fatti risalgono a circa dieci anni fa quando l’uomo era stato sorpreso a tagliare la legna senza alcuna autorizzazione

Erminio Cioffi

9 Febbraio 2023

Un 71enne di Contursi Terme aveva tagliato degli alberi di alto fusto in un bosco nel territorio della Comunità Montana del Tanagro, nei giorni scorsi la Corte di Cassazione ha confermato la sentenza di condanna al pagamento di una sanzione pecuniaria di circa tredicimila euro. I fatti risalgono a circa dieci anni fa quando l’uomo era stato sorpreso a tagliare la legna senza alcuna autorizzazione.

InfoCilento - Canale 79

I fatti

Il 71enne nel 2017 aveva presentato opposizione, dinanzi al Tribunale di Salerno, avverso l’ordinanza-ingiunzione del 2013 con la quale la Comunità Montana “Tanagro-Alto e Medio Sele” gli aveva ingiunto, a titolo di sanzione amministrativa, il pagamento della somma di euro 13.789,94 per aver violato la Legge Regionale della Campania che regolamenta il taglio della legna nei boschi.

Il Tribunale aveva respinto il ricorso, a questo punto era stato presentato un altro ricorso in Corte di Appello respinto però dai giudici di secondo grado nel 2018 in quanto hanno ritenuto infondati i motivi posti alla base del ricorso.

In particolare la Corte di Appello ha ritenuto priva di fondamento la doglianza sulla contestazione della natura del bosco in cui era avvenuto il taglio, da considerarsi – diversamente da quanto prospettato dall’appellante – di alto fusto, in virtù dello specifico accertamento della guardia forestale che aveva proceduto alla constatazione dell’illecito.

La sentenza

Il 71enne si è giocato l’ultima carta a sua disposizione per evitare di pagare la pesante sanzione presentando ricorso davanti alla Corte di Cassazione nel quale ha sostenuto l’illegittimità della sentenza impugnata sentenza nella parte in cui erano state ritenute prevalenti, nella individuazione del tipo di bosco (di alto fusto e non ceduo) in cui era avvenuto il taglio non autorizzato, le risultanze del verbale di contestazione della Guardia Forestale rispetto a quelle emergenti dalla perizia tecnica di parte dallo stesso prodotta in giudizio.

I giudici del Palazzaccio hanno ritenuto infondato il ricorso perché non contesta la legittimità della sentenza bensì la valutazione di merito della Corte di appello fatta in ordine alla natura giuridica del bosco in cui fu effettuato il taglio non autorizzato, volendo confutare la decisione della Corte di Appello di ritenere attendibili gli accertamenti compiuti dalla Forestale e non quelli del consulente di parte.

Per questa ragione la Cassazione ha anche condannato il 71enne al pagamento della somma di 3600 euro per le spese processuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home