• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Taglio d’albero non autorizzato: dovrà pagare maxi sanzione

I fatti risalgono a circa dieci anni fa quando l’uomo era stato sorpreso a tagliare la legna senza alcuna autorizzazione

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 9 Febbraio 2023
Condividi

Un 71enne di Contursi Terme aveva tagliato degli alberi di alto fusto in un bosco nel territorio della Comunità Montana del Tanagro, nei giorni scorsi la Corte di Cassazione ha confermato la sentenza di condanna al pagamento di una sanzione pecuniaria di circa tredicimila euro. I fatti risalgono a circa dieci anni fa quando l’uomo era stato sorpreso a tagliare la legna senza alcuna autorizzazione.

I fatti

Il 71enne nel 2017 aveva presentato opposizione, dinanzi al Tribunale di Salerno, avverso l’ordinanza-ingiunzione del 2013 con la quale la Comunità Montana “Tanagro-Alto e Medio Sele” gli aveva ingiunto, a titolo di sanzione amministrativa, il pagamento della somma di euro 13.789,94 per aver violato la Legge Regionale della Campania che regolamenta il taglio della legna nei boschi.

Il Tribunale aveva respinto il ricorso, a questo punto era stato presentato un altro ricorso in Corte di Appello respinto però dai giudici di secondo grado nel 2018 in quanto hanno ritenuto infondati i motivi posti alla base del ricorso.

In particolare la Corte di Appello ha ritenuto priva di fondamento la doglianza sulla contestazione della natura del bosco in cui era avvenuto il taglio, da considerarsi – diversamente da quanto prospettato dall’appellante – di alto fusto, in virtù dello specifico accertamento della guardia forestale che aveva proceduto alla constatazione dell’illecito.

La sentenza

Il 71enne si è giocato l’ultima carta a sua disposizione per evitare di pagare la pesante sanzione presentando ricorso davanti alla Corte di Cassazione nel quale ha sostenuto l’illegittimità della sentenza impugnata sentenza nella parte in cui erano state ritenute prevalenti, nella individuazione del tipo di bosco (di alto fusto e non ceduo) in cui era avvenuto il taglio non autorizzato, le risultanze del verbale di contestazione della Guardia Forestale rispetto a quelle emergenti dalla perizia tecnica di parte dallo stesso prodotta in giudizio.

I giudici del Palazzaccio hanno ritenuto infondato il ricorso perché non contesta la legittimità della sentenza bensì la valutazione di merito della Corte di appello fatta in ordine alla natura giuridica del bosco in cui fu effettuato il taglio non autorizzato, volendo confutare la decisione della Corte di Appello di ritenere attendibili gli accertamenti compiuti dalla Forestale e non quelli del consulente di parte.

Per questa ragione la Cassazione ha anche condannato il 71enne al pagamento della somma di 3600 euro per le spese processuali.

s
TAG:contursi terme
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Lutto a Sala Consilina, trovata morta in casa nota biologa

Tragedia a Sala Consilina: una donna di 70 anni, stimata biologa e…

Carabinieri forestali

Castellabate: abusi in area Parco, sequestrati due lotti di terreno con struttura ricettiva e abitazione

La Procura di Vallo della Lucania dispone il sequestro di due lotti…

Sacco rifiuti

Sassano: orrore sull’asfalto, gattino chiuso in un sacco e lanciato da un’auto in corsa

Un gesto di crudeltà inimmaginabile. Un gattino è stato gettato in strada,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.