Approfondimenti

Spunti e strategie per un viaggio low cost nelle principali capitali europee

Redazione Infocilento

26 Luglio 2024

Le tariffe dei voli e le spese relative agli alloggi sono le voci che incidono maggiormente sul costo finale di una determinata vacanza. Questi fattori influenzano l’organizzazione del viaggio perché assorbono gran parte del budget riservato all’esperienza turistica. Non si possono trascurare e per ridurre il loro impatto economico si devono adottare delle specifiche accortezze. Molti viaggiatori, ad esempio, cercano con largo anticipo le rotte più economiche per risparmiare sui voli di andata e ritorno. Le compagnie aeree espongono online i prezzi dei biglietti e con una ricerca approfondita si possono trovare delle valide occasioni in qualsiasi periodo dell’anno.

InfoCilento - Canale 79

Viaggiare tra le principali destinazioni low cost in Europa

La prenotazione di un biglietto aereo richiede un’accurata ricerca delle tariffe più competitive tra le numerose e differenti opzioni disponibili. Ci sono, infatti, numerose compagnie low cost che propongono delle promozioni per promuovere una nuova meta o riempire tutti i posti a bordo. Generalmente, i prezzi migliori vengono diffusi con qualche mese di anticipo ed è proprio in questo lasso di tempo che si possono trovare delle discrete occasioni. Questa strategia viene utilizzata per ridurre l’impatto economico dei biglietti aerei, ma non vale per le principali mete turistiche estive. La maggior parte di tali destinazioni, inoltre, si trovano lontano dai principali aeroporti nazionali e, di conseguenza, prevedono anche dei costi aggiuntivi. Non solo, i voli diretti verso un’isola sono inferiori rispetto a quelli previsti per una località continentale con evidenti ripercussioni sulla spesa finale. Per risparmiare si devono prendere in considerazione delle mete alternative che non vengono coinvolte dai fenomeni di massa. Le capitali europee sono le destinazioni più appropriate per una vacanza low cost nei periodi di alta stagione. Queste meravigliose città tendono a svuotarsi ed i viaggiatori possono cogliere tale opportunità per spendere di meno. I collegamenti sono diretti e anche gli spostamenti dagli aeroporti agli alberghi diventano più convenienti. In Europa vi sono numerose capitali che si possono visitare in un arco di tempo ragionevole e con un budget adeguato un viaggio economico può tramutarsi facilmente in una magnifica esperienza all’estero.

Itinerari e destinazioni adeguate per una vacanza low cost in Europa

L’ampia varietà di capitali disponibili rende il continente europeo un’eccellente fonte d’ispirazione per qualsiasi viaggiatore con una disponibilità economica limitata. Grazie ai numerosi collegamenti aerei tra gli stati dell’Unione Europea si possono raggiungere diverse località con una spesa contenuta. In alcune capitali, inoltre, il costo della vita è inferiore e con un potere d’acquisto maggiore anche i viaggiatori low cost possono concedersi qualche lusso. Budapest, Lubjana e Praga si possono raggiungere anche in auto dall’Italia quando i prezzi dei voli aumentano oltre una determinata soglia. Le vacanze on the road riacquistano una discreta popolarità e con alcune applicazioni innovative si possono ridurre anche gli effetti dei costi relativi ai rifornimenti, ai posteggi e ai pedaggi. Parclick, in particolare, viene utilizzata per cercare e prenotare un parcheggio in prossimità dei luoghi richiesti. I viaggiatori stabiliscono dei parametri inerenti alla durata e alla tipologia di servizio prima di giungere a destinazione. In questo modo possono risparmiare e trascorrere delle piacevoli giornate senza porsi nessun problema in merito alla propria autovettura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Torna alla home