Attualità

Spiagge sicure, fondi per due comuni del Cilento per combattere l’abusivismo commerciale

Un coordinamento di sicurezza per una stagione estiva senza intoppi

Ernesto Rocco

2 Agosto 2023

Vu cumprà

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto nella mattinata odierna una significativa riunione presso il Palazzo del Governo. L’obiettivo dell’incontro era esaminare i progetti presentati dai comuni di Ascea, Castellabate, Maiori e Positano, nell’ambito del finanziamento “Spiagge sicure – Estate 2023”. Il finanziamento è stato destinato ai comuni litoranei scelti dal Ministero dell’Interno, tenendo conto delle presenze negli esercizi ricettivi e di altri parametri. L’iniziativa è parte di una strategia più ampia per contrastare l’abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti durante la stagione estiva. La Prefettura di Salerno ha adottato queste azioni seguendo le indicazioni fornite dal Ministero dell’Interno.

InfoCilento - Canale 79

Partecipanti all’Incontro

Alla riunione hanno partecipato gli amministratori dei comuni interessati, unitamente ai vertici delle forze dell’ordine: Questura, Comando Provinciale dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto. La presenza di tutte queste autorità dimostra l’importanza attribuita al tema della sicurezza pubblica nelle zone ad alta vocazione turistica.

Obiettivi delle Iniziative Finanziate

L’auspicio condiviso da tutti i partecipanti è che le iniziative finanziate possano garantire un migliore controllo del territorio e un efficace contrasto alla criminalità e all’illegalità. La sicurezza nelle spiagge è fondamentale per garantire un’estate serena e tranquilla sia per i residenti che per i numerosi turisti che affolleranno le località costiere della provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home