Attualità

Sovraffollamento carceri di Salerno e Vallo della Lucania: garante chiede interventi

"Il sovraffollamento e le condizioni di detenzione precarie contribuiscono ad aumentare il rischio di suicidi e di tensioni all'interno degli istituti"

Fiorenza Di Palma

29 Agosto 2024

Carcere Vallo della Lucania

La situazione delle carceri italiane è critica e la Campania non fa eccezione. I dati diffusi dal Garante dei Detenuti, Samuele Ciambriello, delineano un quadro allarmante di sovraffollamento che metterebbe a dura prova le strutture carcerarie e la dignità dei detenuti.

La situazione in Campania

A livello nazionale, i posti letto disponibili nelle carceri sono insufficienti a fronte del numero crescente di detenuti. In Campania, la situazione è ancora più grave: la percentuale di sovraffollamento raggiunge il 133,85%, con istituti penitenziari che ospitano ben oltre la loro capienza. La casa circondariale di Salerno, ad esempio, accoglie 594 detenuti su una capienza di 375 posti, mentre il carcere di Vallo della Lucania ne ospita 57 su 40 posti.

Ma il problema non si limita al sovraffollamento. I dati sui suicidi nelle carceri italiane sono sconcertanti. Dal primo gennaio al 16 agosto, si sono registrati ben 63 suicidi e 1335 tentati suicidi. La Campania, purtroppo, non è esente da questa triste statistica, con 7 suicidi e un centinaio di tentati suicidi nel 2024.

“Occorrono misure deflattive e più operatori sociali nelle carceri” ha dichiarato il garante dei diritti dei detenuti, Samuele Ciambriello. “Il sovraffollamento e le condizioni di detenzione precarie contribuiscono ad aumentare il rischio di suicidi e di tensioni all’interno degli istituti. È necessario intervenire urgentemente per garantire la dignità dei detenuti e la sicurezza degli operatori.”

Ad Eboli situazione diversa

Nonostante il quadro generale sia preoccupante, ci sono anche esempi positivi. L’Istituto a Custodia Attenuata di Eboli, ad esempio, pur avendo una capienza di 54 posti, ospita attualmente 44 detenuti, dimostrando che con una gestione efficiente è possibile contenere il sovraffollamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home