Attualità

Diserbo strade: i servizi passano a Salerno Pulita, firmano contratto 41 lavoratori

La sede operativa dei 41 lavoratori sarà Ostaglio

Federica Inverso

29 Agosto 2024

Svolta sul verde pubblico a Salerno: i servizi di diserbo sulle strade della città passano in mano alla società partecipata Salerno Pulita, che già si occupa dello spazzamento e della raccolta dei rifiuti. È stato sottoscritto, nel pomeriggio di ieri, il contratto di lavoro a tempo determinato per 41 lavoratori che, dopo aver superato le prove selettive e mediche, hanno seguito un corso di formazione ed ora potranno essere impiegati nel servizio.

Una maggiore attenzione al decoro cittadino: in questa prima fase, a partire dal 2 settembre e fino alla fine dell’anno in corso, Salerno Pulita, come deliberato dal consiglio comunale di Salerno, si occuperà solo del lavoro su strada, come la gestione di capistrada, erbe infestanti lungo muri, marciapiedi e aiuole, mentre la manutenzione di parchi, potature alberi e piante rimarranno sotto la gestione della società appaltatrice fino a dicembre.

Poi, entro la fine dell’anno, si terrà una verifica del servizio effettuato in questa fase sperimentale. “Una nuova pagina” per l’assessore all’ambiente del comune di Salerno, Massimiliano Natella presente ieri alla firma del contratto insieme all’amministratore unico di Salerno Pulita Vincenzo Bennet.

La società partecipata attiverà anche un servizio di segnalazioni dove gli abitanti potranno chiedere interventi urgenti e periodicamente informerà la cittadinanza sulla mappa dei lavori effettuati.

La sede operativa dei 41 lavoratori sarà Ostaglio.

Abbiamo già avuto modo di anticipare che per tutti noi questa sarà una fase nella quale testeremo la capacità di rispondere in maniera efficiente ed efficace al nuovo servizio che ci è stato affidato – ha dichiarato Enzo Bennet nell’occasione – siamo fiduciosi e pronti a metterci alla prova seguendo un percorso già consolidato che, anche nella raccolta differenziata, ci ha consentito di raggiungere buoni risultati”.

La clausola sociale e l’aver maturato esperienze nel settore ha salvaguardato l’occupazione delle maestranze impegnate nel vecchio appalto – ha dichiarato l’assessore all’ambiente del comune di Salerno Massimiliano Natella – siamo consapevoli che il servizio va migliorato e allo stesso tempo certi di aver intrapreso il percorso ottimale per migliorare i risultati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home