Cilento

Soccorso dai carabinieri dopo un infarto: non ce l’ha fatta il 73enne

Una nipote che non riusciva a mettersi in contatto con l'anziano zio, soccorso dai carabinieri l'uomo è spirato in ospedale

Costabile Pio Russomando

23 Marzo 2023

Carabinieri

Non ce l’ha fatta l’anziano di 73 anni colto da un malore ieri mattina nella sua abitazione. L’uomo era stato in un primo momento soccorso dai Carabinieri della Stazione di Castelnuovo Vallo Scalo intervenuti in una situazione di emergenza nel territorio del comune di Salento. La loro tempestiva azione in un primo momento aveva permesso di salvare la vita al 73enne. Poi il trasferimento all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania dove però è sopraggiunto il decesso.

L’intervento dei Carabinieri

Tutto era cominciato quando una nipote dell’anziano ha chiamato la centrale operativa della Compagnia di Vallo della Lucania per segnalare la mancata risposta dello zio alle sue insistenti chiamate. Preoccupata per il suo stato di salute, la donna ha chiesto aiuto ai Carabinieri.

La prontezza e la professionalità dei militari intervenuti avevano permesso di prestare la prima assistenza all’anziano, di allertare il 118 e di mettere in sicurezza l’uomo, assistendolo fino all’arrivo dei sanitari.

Il decesso

L’anziano è stato successivamente trasportato presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, dove è stato sottoposto ad accertamenti medici che hanno confermato il sospetto di un principio di infarto. Purtroppo, però, nel corso della giornata è sopraggiunto il decesso. Troppo gravi le condizioni del 73enne, inutili le cure a cui è stato sottoposto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Torna alla home