L’Unità di Polizia Locale di Capaccio Paestum, guidata dal Tenente Clelia Saviano, con il supporto delle Guardie Giurate Ambientali “Accademia Kronos APS” di Salerno, dopo un accurato controllo di una azienda zootecnica bufalina, accertavano lo smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi sul terreno nudo nonché l’abbandono di rifiuti speciali. Tra questi macchinari obsoleti ed arrugginiti, parti meccaniche di motore agricoli e teli contenenti cordame plastico per uso agricolo, cagionando la contaminazione del terreno.
I provvedimenti
Il titolare dell’azienda veniva denunciato a piede libero alla locale Autorità Giudiziaria per illecito smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi e abbandono rifiuti speciali non pericolosi.
In base agli obiettivi della Polizia Locale di Capaccio Paestum, le indagini ambientali hanno esclusivamente funzioni che servono a rilevare la presenza di contaminazioni del suolo, delle acque e dell’atmosfera. I controlli continueranno costantemente, fanno sapere dal comando di Polizia Municipale.


