Attualità

Sessa Cilento: al via un progetto di innovazione culturale

Il primo incontro, il 30 novembre a Palazzo Coppola, si concentrerà sulla valorizzazione locale nel contesto globale, seguito da un secondo forum sull’economia culturale nei piccoli borghi

Comunicato Stampa

27 Novembre 2024

Sessa Cilento

Il borgo storico di Sessa Cilento, diventa centro di innovazione culturale grazie al progetto di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici finanziato dal PNRR.

Il progetto

L’iniziativa, parte dell’intervento per l’attrattività dei borghi storici, punta a utilizzare la cultura come strumento di crescita economica e sociale. ItaliaFestival, partner del progetto “Il Borgo dei Mulini”, organizza una serie di forum itineranti, con l’obiettivo di stimolare il dialogo tra esperti e comunità locali, raccogliendo dati per promuovere il turismo. Il primo incontro, il 30 novembre a Palazzo Coppola, si concentrerà sulla valorizzazione locale nel contesto globale, seguito da un secondo forum sull’economia culturale nei piccoli borghi.

Gli interventi

I relatori Federico Quaranta, Mauro Francesco Minervino, Salvo Spagano e Alessandro Leon. Il terzo incontro, domenica 1 dicembre, darà spazio alle imprese culturali locali, con testimonianze di Nadia Baldi, Alessia Benincasa, Vincenzo Vaccaro e Domenico Nicoletti. Con il PNRR, Sessa Cilento si prepara a scrivere un nuovo capitolo di sviluppo culturale e sociale, con l’obiettivo di trasformare la cultura in un motore di progresso per l’intera comunità. Organizzato da ItaliaFestival in collaborazione con il Comune di Sessa Cilento, è reso possibile grazie al PNRR M1C3 – Investimento 2.1 Attrattività dei Borghi ed è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Torna alla home