Serie C - Serie D

Serie D: il “pagellone” di Natale del Santa Maria

Pagelle natalizie. Ecco il giudizio sulla prima parte di stagione

Carmine Infante

24 Dicembre 2023

Antonio Rogazzo

La Polisportiva Santa Maria ha vissuto un girone d’andata difficile, in un girone che non aveva mai affrontato. Tante le sconfitte, due le più sanguinose e sofferte, con risultati tennistici. Attualmente la compagine giallorossa staziona in zona play-out e deve fare i conti con i pesanti investimenti delle dirette concorrenti. Arrivano, però, segnali di ripresa: con il Nardò i cilentani hanno compiuto un’impresa che fa ben sperare per il futuro.

La dirigenza: 4

Tanta confusione a Santa Maria. L’inserimento nel girone H è stato un brutta sorpresa, che ha trovato Tavassi e gli uomini mercato sprovvisti di soluzioni rapide. In mancanza di tempestive toppe dal mercato, la barca ha iniziato a sprofondare. Solo allora le vecchie ambizioni sono riemerse e stanno cercando di arginare i danni fatti. I Cilentani hanno sempre affermato di puntare su un mix di esperienza e giovani. Tuttavia, l’inserimento in una rosa poco competitiva è quanto di peggio possa capitare a un ragazzo di belle speranze. La società è la responsabile principale della situazione di classifica attuale: 14esimini in piena zona playout.

Allenatore: 6

Anche qui sono stati due gli allenatori a sedere sulla panchina, come per la Gelbison. Sia Ferullo che Rogazzo meritano un 6. In quanto, la rosa non è stata, per diverso tempo, all’altezza del campionato e tutt’ora urge qualche innesto. Non può essere sempre l’allenatore a pagare per la poca lungimiranza della dirigenza e per le scadenti prestazioni dei giocatori. Ferullo è stato di certo molto testardo in alcune scelte, sia di modulo che di uomini, inoltre non ha avuto una comunicazione ottimale. Rogazzo si è giovato dei nuovi innesti, ma ha faticato davvero tanto a tenere una media punti più alta del suo predecessore e a trovare la prima vittoria. A salvare in corner il quadrimestre del napoletano la vittoria di Nardò, un capolavoro che potrebbe risollevare l’ambiente.

Il top: Giovanbattista Catalano 6,5

Classe a sprazzi. Potrebbe essere il riassunto della stagione di Catalano finora. Il numero 10 dà tutto in ogni partita. Quando la squadra non trova sbocchi la sfera viene affidata al suo destro. I cross al vetriolo di Catalano sono una spina nel fianco per i difensori, come le sue conclusioni lo sono per i portieri. Sono solo 3, però, i goal messi a segno, al netto delle tante conclusioni provate. Talvolta sono i legni e la sfortuna ad aver detto di no. La speranza è che la crescita della squadra, con l’offerta di soluzioni diverse, possa liberare Catalano dal suo egoismo.

Il flop: Mattia Persano 3

Persano a Santa Maria non ha trovato il proprio habitat. L’ariete ha fallito tantissime occasioni da rete, in modo maldestro. Una sola la marcatura registrata con la sua firma. Troppo poco per un over! Il centravanti ha un obiettivo ben preciso nel gioco del calcio, che è quello di insaccare la sfera. Dai freddi numeri non si scappa! Persano, inoltre, non si è distinto in altre specifiche del ruolo, come le sponte e il lavoro spalle alla porta. I suoi movimenti leziosi, ai limiti dell’esasperante, non saranno rimpianti a Santa Maria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Agropoli, raffica di nuovi innesti: i delfini puntano in alto. Sono già la squadra da battere

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 non si ferma e rilancia con forza il proprio progetto sportivo in vista del prossimo campionato di Promozione – Girone D. La società cilentana, storica protagonista […]

Ernesto Rocco

14/08/2025

L’Agropoli 1921 riparte: Turco allenatore. Arriva bomber Tedesco

Per Turco si tratta di un ritorno: il mister torna ad Agropoli con l’obiettivo di dare continuità al progetto e valorizzare il potenziale della rosa

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Sport, Gelbison e Battipagliese: termina 1-1 l’allenamento congiunto al “Valentino Giordano”

A sbloccare il risultato è stato Diabate, che ha portato in vantaggio la Gelbison. Nella ripresa, la Battipagliese ha risposto con Suozzo, autore di una rete fotocopia che ha riequilibrato il match

Torna alla home