Stai cercando: capaccio paestum

Cilento, la richiesta degli operatori turistici: sospendere la Tari

La coop ViviCilento si rivolge ai comuni e chiede interventi per tutelare il comparto del turismo, a cominciare dallo stop della Tari

Calpazio: ci risiamo, capaccesi con un nuovo video virale

La Calpazio, gruppo D di Promozione, ha postato una nuova simpaticissima clip. Non è la prima volta, anzi, i capaccesi in passato si rividero su Sky

Didattica a distanza: pioggia fondi per le scuole di Cilento e Diano

Fondi per la didattica a distanza: ecco tutti gli istituti del comprensorio beneficiari delle risorse del Miur

Ernesto Rocco

03/04/2020

Agropoli, Confesercenti: “Limitare vendita di dolci nei panifici”

Confesercenti chiede al sindaco Adamo Coppola un'ordinanza per limitare la produzione di prodotti di pasticceria

Balneabilità 2020: promosso il Cilento, criticità a Sapri

Nel Cilento il mare si conferma "eccellente". Solo in un tratto ci costa limitazioni alla balneabilità

Ernesto Rocco

01/04/2020

Prima Categoria: parola ai tecnici Dario Petraglia e Vincenzo Pagano

Situazione generale, allenamenti e possibile ripartenza. Gli allenatori di Poseidon-Licinella e Sassano, girone F di Prima Categoria, dicono la loro

Ad image

Emergenza Covid-19: Comuni del Cilento a sostegno delle famiglie

Ecco le iniziative avviate dai comuni per sostenere le famiglie in difficoltà in questo periodi di grande emergenza

Ernesto Rocco

27/03/2020

VIDEO | Coronavirus e ospedale di Agropoli: intervista a Franco Alfieri

Il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, fa un bilancio della situazione e affronta il tema dell'ospedale di Agropoli

Sergio Pinto

24/03/2020

Ispani, chiuso ufficio postale al Capoluogo: presentata diffida

Resta aperto il solo ufficio di Capitello, ma è polemica: "angusto e inadeguato"

Luisa Monaco

21/03/2020

Novi Velia, scarichi nei corsi d’acqua: nuova denuncia

Scarichi nei corsi d'acqua? Il Torrente Fabbrica ieri aveva assunto una colorazione biancastra e sprigionava odori nauseabondi

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Coronavirus in Cilento e Diano: aumenta il numero dei contagi

Coronavirus: Soltanto ieri 9 nuovi casi a Sala Consilina ed 1 ad Agropoli

Coronavirus: diverse comunità del Cilento in attesa dei tamponi

Diverse comunità in attesa. Il numero di persone ricoverate nelle strutture sanitarie del territorio continua ad aumentare

Riapertura ospedale di Agropoli, Alfieri: “Risultato significativo”

"Una struttura così moderna e funzionale non poteva rimanere chiusa"

Coronavirus, timori nel Vallo. Nel Cilento più controlli per il weekend

Nel Vallo di Diano 11 contagi. Si attendono risultati di nuovi tamponi

Imprenditori cilentani solidali con il Cotugno

"Un piccolo regalo per un grande gesto di solidarietà."

Coronavirus, appello di Alfieri: “ciascuno dia il meglio di sé”

"Non dimentichiamo i nostri anziani, una telefonata può essere utile"

1 390 391 392 393 394 460

Sapri: “Terre del Bussento Experience”: presentato il libro “Il ponte di ferro”

Un racconto del Cilento dal mito alla realtà scritto da Franco Maldonato e Francesco Botti

Castellabate e gli uomini della Seconda Guerra Mondiale: presentato il libro “Prigionieri, partigiani, combattenti e reduci della guerra”

Si tratta di un'opera molto ricca e dettagliata che offre un viaggio nella storia del conflitto sotto una prospettiva diversa

Ascea: presentata la seconda edizione del “Festival Alef” in programma a Cardile, ecco il programma

Il Festival è in programma dal 31 luglio al 3 agosto nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi

Agropoli: riapre al pubblico il Castello Angioino – Aragonese

Castello nuovamente fruibile dopo due anni. Parla l’assessore al turismo Roberto Apicella

Ernesto Rocco

23/07/2025

Camerota, nuove scoperte alla Grotta della Cala: il Cilento crocevia dei primi Homo sapiens in Italia

Un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Quaternary Science Reviews ha apportato nuovi significativi dati sui primi sapiens che raggiunsero l’Italia meridionale circa 40.000 anni fa, ecco lo studio

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.