Attualità

Sciopero treni 23-24 marzo: weekend da incubo per i viaggiatori

Sciopero nazionale del Gruppo FS Italiane: disagi e disservizi previsti per il weekend del 23-24 marzo. Fasce garantite per i pendolari. Consigli ai viaggiatori

Ernesto Rocco

23 Marzo 2024

Sciopero dei Treni

23-24 marzo: un fine settimana da bollino nero per chi viaggia in treno. Lo sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato da CUB Trasporti, SGB e USB, prospetta disagi e disservizi a livello nazionale.

Frecce, Intercity e Regionali a rischio

L’agitazione, dalle 21 di sabato 23 alle 21 di domenica 24, potrebbe causare cancellazioni totali e parziali, con possibili ritardi anche prima e dopo l’orario di sciopero.

Fasce garantite per i pendolari

Trenitalia assicura alcune corse nazionali non soggette a cancellazione (elenco sul sito aziendale) e i treni regionali nelle fasce orarie più utilizzate (6-9 e 18-21).

Consigli ai viaggiatori

Massima allerta! Prima di recarsi in stazione, informarsi su collegamenti e servizi attivi tramite app Trenitalia, sito web trenitalia.com, numero verde 800 89 20 21, social media, biglietterie, self-service e agenzie di viaggio convenzionate. Se possibile, riprogrammare il viaggio.

Un invito alla prudenza

L’azienda invita i passeggeri a monitorare la situazione con costanza per evitare spiacevoli inconvenienti. Lo sciopero rischia di trasformare il weekend in un incubo per chi si sposta in treno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home