Attualità

Pisciotta: bando per l’assegnazione di 120 posti barca

Sono 120 i posti disponibili presso il porto di Pisciotta. Domande entro il prossimo 15 maggio. Sei posti riservati a disabili

Maria Emilia Cobucci

21 Aprile 2024

Porto di Pisciotta

Il Comune di Pisciotta ha avviato il procedimento per l’assegnazione in concessione demaniale marittima regionale di 120 posti barca/spazi acquei nel porto turistico locale, per il periodo compreso tra il 1° giugno e il 30 settembre 2024.

6 posti barca sono riservati ai portatori di handicap motorio, come da normativa vigente.

Modalità di presentazione della domanda

Le domande di partecipazione, redatte esclusivamente tramite il modulo scaricabile dal sito web del Comune di Pisciotta, dovranno essere presentate entro le ore 24:00 del 15 maggio 2024, secondo le seguenti modalità: a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comune.pisciotta@pec.it; a mezzo posta elettronica ordinaria all’indirizzo: protocollo@comune.pisciotta.sa.it (solo per coloro che non dispongono di un indirizzo PEC); Consegna cartacea presso l’ufficio comunale in Via Roma,1 – Servizio Demanio Marittimo.

Documentazione da allegare: copia della licenza di navigazione per unità immatricolate; copia del certificato d’uso del motore per unità non immatricolate; dichiarazione sostitutiva con cui se ne dichiara il titolo di proprietà per unità non immatricolate; copia di un valido documento di riconoscimento del richiedente; 2 fotografie dell’imbarcazione.

Criteri di assegnazione

L’assegnazione dei posti barca avverrà secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, fermo restando il diritto di prelazione per i portatori di handicap motorio, come da normativa vigente.

A parità di data di presentazione, avranno precedenza le domande presentate da persone fisiche residenti nel Comune di Pisciotta; non residenti proprietari di immobili nel Comune di Pisciotta; temporaneamente soggiornanti presso strutture ricettive o private abitazioni ubicate nel Comune di Pisciotta; richiedenti non residenti; le richieste per periodi inferiori al mese saranno soddisfatte in base alle disponibilità residue.

Canone

Il canone per l’ormeggio è stabilito in base al periodo di occupazione, alle dimensioni dell’imbarcazione e alla categoria di appartenenza del richiedente (residente, non residente, ecc.), come da tabella approvata con delibera di Giunta Comunale. Il pagamento del canone dovrà essere effettuato anticipatamente, prima dell’arrivo al porto di Pisciotta.

L’elenco delle istanze, pervenute nei termini e nei limiti dei posti disponibili, verrà pubblicata all’Albo pretorio comunale; gli assegnatari saranno tenuti a versare l’intero importo dovuto in base al periodo prescelto, alle dimensioni ed al requisito soggettivo prima di arrivare al porto di Pisciotta, trasmettendo la ricevuta di pagamento all’Ufficio Demanio. Quest’ultimo trasmetterà l’autorizzazione, tramite l’indirizzo pec/e-mail con il quale è stata avanzata la domanda, dopo aver verificato la completezza dell’istanza e ricevuto la copia del versamento.

Nessuna assegnazione di ormeggio sarà effettuata a chi non è in regola con i pagamenti pregressi.
Nessuna imbarcazione potrà essere varata nel porto prima dell’autorizzazione rilasciata dall’ufficio demanio.

Le imbarcazioni, non autorizzate dall’ufficio, che occupino abusivamente le aree del porto in concessione al Comune di Pisciotta, saranno sanzionate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home