• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità in Cilento, se ne parla ad Agropoli dove l’ospedale è chiuso

Sanità in Cilento, quale futuro? Se ne parla ad Agropoli il prossimo 15 dicembre presso l'aula consiliare del comune

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 13 Dicembre 2023
Condividi
Municipio Agropoli

Italia del Meridione Campania ha annunciato l’organizzazione di un convegno dal titolo “Quale Futuro per la Sanità del Cilento”. L’evento si terrà presso l’aula consiliare del Comune di Agropoli il prossimo 15 dicembre alle ore 17.00 e sarà aperto al pubblico.

Il programma

Il Sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, invitato dagli organizzatori, darà il benvenuto a ospiti e partecipanti. Il convegno si propone di affrontare tematiche cruciali legate al sistema sanitario nel territorio del Cilento, con un focus particolare sulle sfide attuali e sulle prospettive future.

L’introduzione è affidata a Gerardo Alfredo Ferraioli, Vice-Segretario Provinciale Italia del Meridione Salerno. Interverranno: Giovanna D’Ingianna, Vice-Segretaria Federale Italia del Meridione; Roberto Ronca, Responsabile Dipartimento Sanità Italia del Meridione Campania; Carmine Campagna, Cittadinanza Attiva Eboli. Conclusioni affidate a Gianfrancesco Caputo, Segretario Regionale Italia del Meridione Campania.

Le finalità del convegno

Il convegno, secondo i promotori, rappresenta un’opportunità per la comunità del Cilento di «confrontarsi su questioni vitali per il benessere e la salute dei cittadini. Gli interventi degli esperti copriranno una vasta gamma di argomenti, tra cui le sfide attuali, le strategie di miglioramento e le prospettive per il futuro della sanità locale».

La partecipazione è aperta a tutti i cittadini interessati, agli operatori del settore sanitario, agli amministratori locali, alle associazioni di cittadini, alle associazioni di consumatori, ai sindacati. «L’evento si propone di stimolare la partecipazione attiva e il dialogo costruttivo per contribuire alla definizione di soluzioni efficaci per il miglioramento del sistema sanitario nel Cilento», concludono da Italia del Meridione.

s
TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.