Attualità

Salerno: crolla albero nell’area giochi dei bambini al Parco Arbostella

Tragedia sfiorata al Parco Arbostella a Salerno dove un grosso albero é improvvisamente caduto al suolo all'interno dell'area giochi del Viale Giuseppe Verdi. Un parco quotidianamente molto frequentato da famiglie con i bambini. Fortunatamente, al momento del crollo, l’area era deserta

Federica Inverso

3 Aprile 2024

Tragedia sfiorata al Parco Arbostella a Salerno dove un grosso albero é improvvisamente caduto al suolo all’interno dell’area giochi del Viale Giuseppe Verdi. Un parco quotidianamente molto frequentato da famiglie con i bambini. Fortunatamente, al momento del crollo, l’area era deserta. Non si registrano dunque feriti, ma quanto accaduto ha riacceso i riflettori sulla manutenzione del verde pubblico in città. In prima linea il movimento politico “Popolari e Moderati” che da tempo chiede interventi urgenti per la manutenzione del verde pubblico nel quartiere Arbostella. Nel mirino delle polemiche non solo i pini presenti all’interno del parco, ma anche quelli situati lungo il viale, molto frequentato da cittadini e automobili.

InfoCilento - Canale 79

La nota stampa

“Il problema riguarda tutto il quartiere visto e considerato che questi pini sono presenti lungo tutto viale Verdi, – si legge nella nota del gruppo – non essendo potati e controllati adeguatamente da anni rappresentano davvero un serio pericolo per residenti e frequentatori. Ad esempio, all’altezza del civico 29 di viale Verdi, c’è un albero “gonfio” all’ inverosimile, che sfiora le finestre delle abitazioni adiacenti, situato proprio accanto a dove qualche anno fa cadde un altro arbusto che distrusse un auto in transito e che per miracolo non uccise il guidatore”. “Bisogna intervenire, controllare, potare e curare la vegetazione del quartiere, non si può mettere continuamente alla prova la provvidenza, altrimenti prima o poi parleremo di una morte annunciata”, il grido d’aiuto.

Sul posto intervenuto il personale addetto alla messa in sicurezza e la polizia municipale

L’area è stata transennata con il parco giochi che rimarrà chiuso fino a data da destinarsi visto che ora bisogna valutare le condizioni dei molti alberi presenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Tg InfoCilento 28 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Torna alla home