Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Salernitana Femminile 1970: battuto anche il Reggio Sc
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Salernitana Femminile 1970: battuto anche il Reggio Sc

Arrivano altri tre punti per le granata di coach Lanteri: la Salernitana Femminile 1970 piega il Reggio Sc in trasferta

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 23 Ottobre 2023
Condividi
Salernitana-Femminile-1970

Seconda gara stagionale per la Salernitana Femminile 1970, impegnata in trasferta contro il Reggio Sporting Club: finisce 3-5 la gara  che premia capitana Lisanti e compagne, che balzano a quota sei punti in campionato.

Salernitana Femminile 1970: successo con il Reggio Sc

La sfida del secondo turno del girone D di Serie B, disputata alla “Palestra Boccioni” di Reggio Calabria, vede due formazioni arrivare alla gara in maniera opposta: le padrone di casa dopo il passo falso con l’ambizioso CMB Futsal  mentre il quintetto caro al patron Pizzicara dopo il successo con il Castellammare C5. Tutte convocate le calcettiste granata con Galan però acciaccata e risparmiata dalla contesa dallo staff tecnico. Mister Lanteri sceglie dal primo minuto D’Urso tra i pali con D’Errico, Cipoletta, Gonzalez ed Enrica Giugliano come elementi di movimento.

La gara

Avvio buono delle granata che dopo i primi minuti di studio passano in vantaggio: è Cipolletta a trovare in bello stile il varco giusto,  dopo tre giri di lancette, al volo su schema da corner. La Salernitana trova, poco, dopo anche il raddoppio con Antonia Giugliano che in ripartenza calcia verso la porta avversaria trovando la deviazione decisiva di Dascola.
Il Reggio ci prova in diversa circostanze, in particolare con Stuppino, ma D’Urso fa buona guardia. Al 10’, però’, Ferrario viene ostacolata in maniera non regolamentare in area e il direttore di gara comanda la massima punizione: dal dischetto Stuppino non sbaglia accorciando cosi le distanze.
Una gara molto accesa vede a 5’ dalla fine del primo tempo espulsa Cipolletta che becca un rosso diretto con Stuppino, che dopo 2’ di superiorità numerica, pareggia i conti sfruttando una palla vagante a pochi passi dalla linea.
Ad un minuto dalla fine, però, D’Urso lancia lungo per Salemme che con un tocco morbido anticipa l’uscita vana di Martino che vale il 2-3. Negli ultimi secondi Salemme colpisce un palo e subito dopo una ripartenza fulminea di Gonzalez brucia tutte con il 2-4 di fine frazione.

La ripresa

La seconda frazione parte su ritmi vibranti ma non vede il parziale mutare sino alla sua metà quando Stuppino, tripletta, accorcia le distanze portando a -1 le marcature della squadra di casa.
Le ospiti sfiorano il quinto gol in contropiede, a 6 dal termine, con D’Errico che serve Gonzalez che non riesce a girare verso la porta quasi sguarnita del Reggio che nelle battute conclusive il mette il quinto di movimento con Gonzalez che recupera, palla scava un solco sul binario destro, aprendo per D’Errico un tap-in che vale il 3-5 che chiude definitivamente il match.
Le granata portano l’intera posta in palio a casa, nel terzo turno, invece, torneranno a giocare in casa, quando a Pontecagnano arriveranno le siciliane del Meta Catania.

Il tabellino

Reggio Sc- Salernitana Femminile 1970 3-5 ( 2-4 p.t.)
Reggio Sc: Martino, Bova, Cannizzaro, Dascola, Ferrario, Florio, Mendolia, Noto, Portiglia, Putorti, Stilo Stuppino . All: Scoppellitti
Salernitana Femminile 1970: D’Urso, Cipolletta, D’Errico, Giugliano A, Giugliano E, Lisanti, Gonzalez, Galan, Romano, Salemme, Di Monaco, Fierro. All: Lanteri
Reti:  pt 3’ Cipolletta, 5’ Giugliano A., 10’ Stuppino (rig), 16 Stuppino, 19’ Salemme, 20’ Gonzalez
st 10’ Stuppino, 19’ D’Errico
Ammonite: Giugliano E, Stuppino
Espulse: Cipolletta
Arbitri: Ranieri-Spinelli Crono: Minio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image