• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ruggi di Salerno eccellenza sanitaria: i dati dell’Agenas

Numeri da record per la Cardiochirurgia, bene anche l'ortopedia, eccellenza nelle fratture del femore

A cura di Adele Colella Pubblicato il 2 Novembre 2024
Condividi
Ospedale Ruggi

L’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si conferma un punto di riferimento per l’eccellenza sanitaria a livello nazionale. I dati del Piano Nazionale Esiti 2023, pubblicati da Agenas, evidenziano risultati straordinari ottenuti dall’ospedale salernitano, in particolare nei settori cardiocircolatorio e osteoarticolare.

InfoCilento - Canale 79

Cardiochirurgia: numeri da record

La Cardiochirurgia del Ruggi si è distinta a livello nazionale, classificandosi al secondo posto tra i 18 ospedali italiani che hanno superato la soglia minima di 200 interventi di bypass aorto-coronarici all’anno. Nel 2023, l’ospedale salernitano ha eseguito ben 330 interventi, garantendo al contempo standard qualitativi elevatissimi.

I dati Agenas certificano una mortalità a 30 giorni dopo intervento di bypass aorto-coronarici pari allo 0,57%, ben al di sotto della media nazionale dell’1,80%. Analogamente, la mortalità registrata a 30 giorni per valvuloplastica o sostituzione di valvole cardiache è dell’1,78%, contro una media italiana del 2,21%.

Ortopedia: eccellenza nella cura delle fratture del collo del femore

Anche l’Unità Operativa Complessa di Clinica Ortopedica ha ottenuto risultati eccezionali. Nel 2023, il Ruggi ha trattato entro le 48 ore il 63,26% dei pazienti con fratture del collo del femore, superando la media nazionale del 56,27%. Questo risultato è stato possibile grazie a un’organizzazione efficiente e a un lavoro di squadra che coinvolge diverse figure professionali.

Le sfide del futuro

Nonostante i risultati positivi, restano ancora alcune criticità da affrontare, in particolare nel comparto ostetrico-ginecologico. L’Azienda è consapevole di dover continuare a lavorare per migliorare ulteriormente la qualità delle cure e per garantire l’equità di accesso ai servizi sanitari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.