Attualità

Roccadaspide: contributi per l’acquisto di parrucche alle donne con alopecia da chemioterapia

Tutti i residenti in uno dei Comuni afferenti all'Ambito Territoriale S07 del Piano di Zona possono richiedere il contributo presentando la domanda entro il 12 agosto

Alessandra Pazzanese

10 Luglio 2024

Parrucche

In attuazione della Legge Regionale n.28, dell’8 agosto 2018 denominata “Misure per l’attuazione degli obiettivi fissati dal DEFR 2018-2020“, è stato pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione di un contributo economico per l’acquisto di parrucche per le donne con alopecia da chemioterapia.

L’iniziativa mira a contribuire al miglioramento della qualità di vita delle donne che si trovano a dover combattere una battaglia impari rispetto ad una patologia disumana, a dare loro un piccolo conforto e ad attenzionare sulla necessità di sviluppare una cultura della solidarietà che sia davvero di sostegno per la donna nell’affrontare le molteplici difficoltà che la malattia comporta” ha fatto sapere la responsabile dell’Ufficio di Piano, dottoressa Lucia Palumbo.

Le destinatarie che potranno beneficiare di un contributo o del rimborso devono avere un ISEE ordinario non superiore ai 30.000 euro e devono essere residenti in uno dei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale S07 del Piano di Zona, ossia Albanella, Aquara, Bellosguardo, Capaccio,
Castelcivita, Castel San Lorenzo, Controne, Corleto Manforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara e Valle dell’Angelo
.

Le beneficiarie potranno richiedere un rimborso per le spese già sostenute a partire
dall’anno 2018 o un contributo per l’acquisto di una parrucca fino ad un massimo di 300,00 euro.

I contributi saranno concessi alle interessate che ne faranno richiesta nei limiti delle somme disponibili e, di preciso, per un massimo di 4.936,91 euro.

I contributo concesso sarà equiparato all’importo della spesa sostenuta per l’acquisto.

Le persone interessate dovranno presentare la domanda entro le ore 12:00 del 12 agosto 2024 consegnando il modello reperibile sull’albo pretorio del Comune di Roccadaspide, sui siti dei comuni dell’Ambito S07 e presso l’Ufficio di Piano e inviandolo tramite pec all’indirizzo
protocollo@pec.comune.roccadaspide.sa.it .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Torna alla home