Curiosità

Riciclare i regali di Natale inutili: ecco i metodi per guadagnare e alcune idee creative e sostenibili

Scegliendo una di queste soluzioni, darai una seconda vita agli oggetti che non ti servono più e contribuirai a ridurre gli sprechi

Angela Bonora

6 Gennaio 2025

Riciclare regali di Natale

Le festività natalizie sono spesso sinonimo di doni, ma non sempre i regali ricevuti corrispondono ai nostri gusti o esigenze. Che fare con quei maglioni con le renne o con quell’oggetto che non utilizzeremo mai? Non disperare, perché anche i regali apparentemente inutili possono trovare una nuova vita. Ecco alcune idee creative e sostenibili per riciclare i tuoi regali.

InfoCilento - Canale 79

Donare a chi ne ha bisogno

Il modo più semplice e generoso per riutilizzare un regalo è donarlo a un’associazione benefica o a un ente che si occupa di distribuire beni di prima necessità. Molte organizzazioni raccolgono vestiti, giocattoli e altri oggetti per aiutare persone in difficoltà.

Scambiare con amici e parenti

Organizza uno scambio di regali tra amici e parenti: ognuno porta un oggetto che non desidera più e lo scambia con quello di un altro partecipante. In questo modo, potrai trovare un nuovo regalo senza spendere nulla e far felici gli altri.

Rivendere online

Piattaforme come eBay, Vinted o Facebook Marketplace ti permettono di vendere i tuoi regali inutili a prezzi vantaggiosi. Assicurati di scattare foto chiare e dettagliate dei prodotti e di scrivere una descrizione accurata.

Riciclare i materiali

Se il regalo è completamente inutilizzabile, cerca di recuperare i materiali per riciclarli correttamente. Ad esempio, la carta da regalo può essere riutilizzata per imballare altri oggetti o per creare biglietti d’auguri, oppure per rivestire le copertine di vecchi quaderni, in modo da avere dei quaderni personalizzati e originali.

Riciclare i regali inutili non è solo un modo per liberare spazio in casa, ma anche un’opportunità per essere più sostenibili e solidali. Scegliendo una di queste soluzioni, darai una seconda vita agli oggetti che non ti servono più e contribuirai a ridurre gli sprechi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Settembre: il mese della vendemmia, dei ritorni e dei nuovi Inizi

Settembre è il mese che ci invita a riflettere, a raccogliere ciò che abbiamo seminato e a prepararci per il cambiamento

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Torna alla home