Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Riciclare i regali di Natale inutili: ecco i metodi per guadagnare e alcune idee creative e sostenibili
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Riciclare i regali di Natale inutili: ecco i metodi per guadagnare e alcune idee creative e sostenibili

Scegliendo una di queste soluzioni, darai una seconda vita agli oggetti che non ti servono più e contribuirai a ridurre gli sprechi

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 6 Gennaio 2025
Condividi
Riciclare regali di Natale

Le festività natalizie sono spesso sinonimo di doni, ma non sempre i regali ricevuti corrispondono ai nostri gusti o esigenze. Che fare con quei maglioni con le renne o con quell’oggetto che non utilizzeremo mai? Non disperare, perché anche i regali apparentemente inutili possono trovare una nuova vita. Ecco alcune idee creative e sostenibili per riciclare i tuoi regali.

Donare a chi ne ha bisogno

Il modo più semplice e generoso per riutilizzare un regalo è donarlo a un’associazione benefica o a un ente che si occupa di distribuire beni di prima necessità. Molte organizzazioni raccolgono vestiti, giocattoli e altri oggetti per aiutare persone in difficoltà.

Scambiare con amici e parenti

Organizza uno scambio di regali tra amici e parenti: ognuno porta un oggetto che non desidera più e lo scambia con quello di un altro partecipante. In questo modo, potrai trovare un nuovo regalo senza spendere nulla e far felici gli altri.

Rivendere online

Piattaforme come eBay, Vinted o Facebook Marketplace ti permettono di vendere i tuoi regali inutili a prezzi vantaggiosi. Assicurati di scattare foto chiare e dettagliate dei prodotti e di scrivere una descrizione accurata.

Riciclare i materiali

Se il regalo è completamente inutilizzabile, cerca di recuperare i materiali per riciclarli correttamente. Ad esempio, la carta da regalo può essere riutilizzata per imballare altri oggetti o per creare biglietti d’auguri, oppure per rivestire le copertine di vecchi quaderni, in modo da avere dei quaderni personalizzati e originali.

Riciclare i regali inutili non è solo un modo per liberare spazio in casa, ma anche un’opportunità per essere più sostenibili e solidali. Scegliendo una di queste soluzioni, darai una seconda vita agli oggetti che non ti servono più e contribuirai a ridurre gli sprechi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image