“Les jeux sont faits” e la Campania ha il suo nuovo presidente: la vittoria di Roberto Fico su Edmondo Cirielli è nettissima, con oltre il 60% dei consensi. Ma a spiccare è anche il risultato ottenuto da Luca Cascone, risultato il candidato più votato della lista civica “A Testa Alta”, con ben 20.877 preferenze.
Pd primo partito nella provincia di Salerno
Il Partito Democratico resta il primo partito nella provincia di Salerno, con il 19,6% circa dei voti e con l’elezione dei suoi esponenti più noti, Corrado Matera (19.621 voti) e Franco Picarone (13.174). Ma è proprio Cascone il vero “recordman” di questa tornata: il suo risultato personale conferma il suo radicamento sul territorio.
Oltre 20mila preferenze che ne fanno non solo il più votato della Lista A Testa Alta in tutta la Campania, ma anche il più votato tra tutti i candidati di tutti i partiti nella Circoscrizione di Salerno. Grazie alle 3.051 preferenze registrate nel Comune capoluogo, è il più votato in assoluto anche a Salerno città; un primato (più voti di tutti i candidati di tutti i partiti) registrato anche in altri Comuni della Circoscrizione.
“Un risultato frutto di anni di lavoro”
Un risultato trasversale, su tutto il territorio, dunque, che premia il lavoro del Presidente uscente della Commissione Trasporti, Lavori Pubblici e Urbanistica della Regione Campania e che si appresta a occupare con orgoglio e “A Testa Alta”, lo scranno di Consigliere Regionale per il terzo mandato consecutivo.
“Il risultato di una campagna elettorale è frutto degli anni di lavoro e della presenza sul territorio, degli amici, dei sostenitori, dei tanti amministratori con cui ti confronti cercando di risolvere i problemi delle comunità – commenta l’onorevole Luca Cascone – con orgoglio e con onore ho guidato in provincia di Salerno la Lista A testa Alta voluta fortemente dal governatore De Luca per continuare il lavoro del suo progetto politico e sostenere la coalizione di centro sinistra e il presidente Fico a cui faccio i complimenti per la sua splendida elezione.
Il risultato del centro sinistra dimostra che se si lavora di squadra e si lavora insieme c’è possibilità di sconfiggere il centro destra con una differenza schiacciante: credo che dalla Campania debba partire un messaggio chiaro, anche in vista delle prossime elezioni politiche del 2027”.

