• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Raccolta differenziata ad Agropoli: nuove regole e disagi, parola ai cittadini

Modifiche al calendario della raccolta differenziata ad Agropoli, ma non mancano criticità. Ecco il pensiero di cittadini e turisti

A cura di Daniela Volpe
Pubblicato il 15 Aprile 2023
Condividi
Rifiuti Agropoli

Domenica 2 Aprile è entrato in vigore il nuovo calendario per la raccolta differenziata ad Agropoli. Modifiche dei giorni e implementazione della frequenza di raccolta per alcune tipologie di rifiuti, isola ecologica informatizzata, cestini per le deiezioni canine, cinque oasi ecologiche; tanti sono i piani e le idee messe in campo che puntano a ridurre la produzione di secco indifferenziato. 

Le reazioni alle nuove regole

Purtroppo però le nuove regole hanno lasciato nella confusione i cittadini, forse per la disinformazione o per il periodo particolare in cui sono andate in vigore. La causa non è del tutto chiara, certo è che la partenza non è stata delle migliori. Il cambiamento delle disposizioni è avvenuto a ridosso delle festività pasquali, durante le quali molti agropolesi residenti altrove hanno raggiunto le loro abitazioni ad uso estivo e al contempo molti turisti avevano scelto la cittadina come meta per le proprie vacanze. I suddetti non avevano purtroppo piena consapevolezza del nuovo calendario e durante il loro soggiorno hanno  prodotto una massiccia quantità di rifiuti perlopiù indifferenziati in seguito ai banchetti e alle occasioni conviviali delle festività pasquali.

La situazione in città

Il risultato di tutto questo è purtroppo uno scenario poco piacevole che riporta indietro nel tempo, al periodo dei cassonetti in strada e della piena emergenza rifiuti.

Leggi anche:

Il maltempo concede una tregua: scia di disagi dalla Piana del Sele al Cilento

Fuori dalle abitazioni cumuli di rifiuti maleodoranti ammassati lungo la strada, ricettacolo come sempre di ratti, insetti e non solo…avvistata nei pressi del centro anche una gallina razzolare gioiosa tra i sacchetti dei rifiuti.

La confusione però non riguarda solo i cittadini agropolesi non residenti in loco, ma anche quelli che abitualmente ci vivono e persino tra gli stessi operatori ecologici. Ogni cambiamento si sa, almeno al principio, può generare il caos finché le nuove regole non diventano un abitudine.

L’augurio è che presto siano attuati i provvedimenti giusti per risolvere la situazione, che le buone intenzioni del nuovo piano di raccolta differenziata e smaltimento rifiuti diventino presto una virtuosa realtà al fine di avere e dare un’immagine decorosa e civile del nostro paese, mostrandolo orgogliosamente in tutta la sua bellezza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoRaccolta differenziata
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rosario Pirrone

«Ho fallito come sindaco, vi lascio nelle mani di Pepoli e Stanziola», lettera fake del sindaco Pirrone

Una lettera falsa attribuita al sindaco Rosario Pirrone circola in paese da…

Pegaso

UniPegaso LUSM: il Polo di Agropoli che sta cambiando il modo di studiare

Situato in Via Pio X, 47, il centro offre esami in presenza, aule attrezzate…

Carabinieri

Operaio salernitano trovato morto in un bosco: aveva 50 anni. Indagini in corso

L’allarme è scattato durante le operazioni nel bosco, quando i colleghi si…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.