• Live TV Canale 79
  • PubblicitĆ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Agosto 2025
Condividi

Molte aziende hanno mosso i primi passi affidandosi proprio a un foglio di calcolo.

Arriva però un momento, nel percorso di crescita, in cui quello che era un fidato alleato si trasforma in un collo di bottiglia: un limite che frena l’efficienza, introduce rischi e ostacola la scalabilitĆ .

Riconoscere questo momento ĆØ cruciale.

Ignorare i segnali significa condannare la propria azienda a operare con strumenti non più adeguati.

Ma come capire quando ĆØ ora di fare il salto?

Il primo e più evidente campanello d’allarme ĆØ spesso il caos generato dalla collaborazione.

La scena ĆØ tristemente nota: una cartella piena di file chiamati “Report_Finale.xlsx”, “Report_Finale_V2.xlsx”, “Report_Finale_Definitivo_USARE_QUESTO.xlsx”.

Quando più persone devono lavorare sugli stessi dati, il foglio Excel mostra tutta la sua inadeguatezza. Non esiste una “unica fonte di veritĆ ”, e il rischio di prendere decisioni basate su dati obsoleti ĆØ altissimo.

Questo caos operativo ĆØ spesso il segnale che spinge le aziende più strutturate a rivolgersi ad software house specializzate come Algòmera per realizzare software su misura, trasformando una costellazione di file disconnessi in un’unica, coerente piattaforma aziendale accessibile in tempo reale.

Ecco altri sei segnali inequivocabili che indicano che ĆØ arrivato il momento di cambiare.

L’aumento esponenziale degli errori umani
FinchĆ© i dati da inserire sono pochi, il rischio ĆØ contenuto. 

Ma quando le righe diventano migliaia, gli errori di battitura, i copia-incolla sbagliati o le formule cancellate per sbaglio diventano la norma. Un singolo errore può invalidare un intero report, portando a decisioni basate su informazioni errate.

Se passate più tempo a cercare l’errore che ad analizzare i dati, il segnale ĆØ forte e chiaro.

La perdita di tempo in operazioni manuali e ripetitive

I vostri collaboratori passano ore a copiare dati da un foglio all’altro? A consolidare manualmente i report?

Queste attivitĆ  a basso valore aggiunto non solo uccidono la produttivitĆ , ma generano anche frustrazione. Un software su misura ĆØ progettato per automatizzare questi flussi di lavoro, liberando tempo prezioso per attivitĆ  più strategiche.

I limiti di scalabilitĆ  diventano evidenti

Un foglio Excel con decine di migliaia di righe e formule complesse diventa lento, pesante e instabile. Man mano che l’azienda cresce, aumentano i clienti, i prodotti e i dati da gestire.

Excel non ĆØ un database e non ĆØ progettato per gestire questa mole di informazioni in modo performante. Se lo strumento fatica a tenere il passo con il business, lo sta di fatto ostacolando.

La sicurezza dei dati ĆØ una preoccupazione reale

Un file Excel può essere facilmente copiato, inviato via email o cancellato per errore. Gestire i permessi di accesso in modo granulare ĆØ estremamente complesso.

In un mondo dove la sicurezza dei dati ĆØ fondamentale, affidare le informazioni sensibili dell’azienda a un file cosƬ vulnerabile ĆØ un rischio che non ci si dovrebbe più permettere.

L’impossibilitĆ  di integrarsi con altri strumenti

La vostra azienda probabilmente utilizza giĆ  altri software: una piattaforma e-commerce, un servizio di newsletter, un software di contabilitĆ .

Far “parlare” questi sistemi con un foglio Excel ĆØ un processo quasi sempre manuale.

Un software personalizzato, invece, può essere progettato per integrarsi tramite API con gli altri strumenti aziendali, creando un ecosistema digitale connesso.

La reportistica avanzata diventa un miraggio

Ottenere analisi complesse e dashboard interattive da un foglio Excel richiede competenze tecniche elevate e molto tempo.

Spesso ci si accontenta di report di base perchĆ© produrre analisi più approfondite ĆØ troppo complicato. Un software gestionale, al contrario, può fornire dashboard in tempo reale con i principali indicatori di performance, permettendo al management di avere sempre il polso della situazione.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 13 ottobre: in amore Luna favorevole per gli amici del Cancro. Pesci, giornata intensa dal punto di vista emotivo

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Medico

Riabilitazione oncologica: un convegno ad Agropoli

L’appuntamento il prossimo 25 ottobre

Prima categoria, terza giornata: il punto sul girone H

Vince la Pixous GDP di misura sull'Atletico Pisciotta; sconfitte per l'Akropolis e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĆ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĆ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

Ā© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĆ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĆ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĆ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non ĆØ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, ĆØ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.