Attualità

Presidio ospedaliero di Eboli, perplessità dei sindacati sul futuro

La nota dei sindacati: «Dirigenti chiusi nelle loro stanze, lontani dal plesso ospedaliero centrale dove si vive la realtà»

Katiuscia Stio

26 Aprile 2023

Ospedale di Eboli

Si è tenuto lo scorso 17 aprile un incontro presso la Direzione Sanitaria per fare il punto sulle problematiche del DEA Eboli-Battipaglia-Roccadaspide. Il confronto, però, non avrebbe portato alla risoluzione di disagi segnalati dai sindacati. Dalla Uil, quindi, restano perplessi, in particolar modo per le condizioni del presidio ospedaliero ebolitano.

Le contestazioni dei sindacati

“Ribadiamo con forza – sottolineano dall’organizzazione sindacale – oltre che riceviamo quotidianamente numerosi malumori dalla maggior parte dei dipendenti, l’inadeguatezza e l’inefficienza organizzativa di questi Dirigenti Sanitario ed Amministrativi, che a nostro avviso sembrerebbe che non abbiano contezza di cosa accade realmente nelle corsie e servizi dei medesimi presìdi, in quanto sono ‘chiusi’ nelle loro stanze (lontani dal plesso ospedaliero centrale dove si vive la realtà) e quindi tutte le problematiche inerenti al buon funzionamento sanitario sono deputati per la maggior parte a lavoratori, medici, infermieri, Oss, tecnici ed amministrativi, che quotidianamente oltre al proprio lavoro, come è noto con turni massacranti (straordinari, alpi e in alcuni casi turnazione tripla), con sacrificio e senso del dovere nonostante tutto continuano ad assicurare l’erogazione di prestazioni per salvaguardare la salute del cittadino e dare un’assistenza adeguata”.

Le richieste

Dalla Uil un invito alle dimissioni dei vertici del presidio: “Probabilmente vivono alla giornata senza una programmazione ed obiettivi da raggiungere. Riteniamo che siano da rimuovere dal loro incarico come già ribadito con chiarezza con altre precedenti note solo da parte di questa organizzazione sindacale, perché con rammarico constatiamo che per alcune sigle sindacali tutto ciò che accade pare sia nella norma. Oppure si esprimono solo nei corridoi dell’ospedale di Eboli senza esporsi più di tanto? Il mistero continua! Inoltre vige il silenzio assoluto dei politici locali che usano un linguaggio contorto e involuto, spesso incomprensibile al vasto pubblico. Nei loro continui ‘ragionamenti’ esiste solo la creazione del futuro ospedale unico (che forse non si farà mai). In aggiunta, con una nota stampa, anche il Presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche di Salerno dichiarava l’incapacità del Direttore Sanitario e Amministrativo. Tutt’oggi non ci sono risposte da parte di chi dovrebbe garantire una sanità migliore e non nelle condizioni in cui versa; il tutto si evince dalle molteplici denunce di questa sigla sindacale e dei vari cittadini, oltre a quelle del Tribunale del Malato di Salerno e del Comitato per la salute pubblica di Eboli e al gesto dell’isolato incatenamento, per denunciare quanto accade nel presidio ebolitano, va il nostro ringraziamento per le posizioni assunte nelle settimane scorse”.

La Uil, però, evidenzia anche una buona notizia: risulta pubblicato un concorso in atto per il conferimento dell’incarico di “Direttore Medico di presidio DEA Eboli-Battipaglia-Roccadaspide: “Auspichiamo che venga affidato a chi davvero abbia una comprovata esperienza in materia sanitaria e di gestione organizzativa per far funzionare al meglio la Sanità pubblica. Fate in fretta, non generiamo altre ed ulteriori macerie. La salute non può attendere. La UIL FPL – conclude il sindacato – è da sempre dalla parte di lavoratori e cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home