Attualità

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Comunicato Stampa

28 Aprile 2025

Aurelio Tommasetti

Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura di in località Caiazzano a Padula Scalo, chiusa da quasi quattro anni.

La nota stampa

“Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021 – ricorda Tommasetti – Il provvedimento è scaturito da una verifica tecnica che ha rilevato il cedimento di un pilastro centrale, senza però che, secondo quanto risulta, fosse stata preventivamente effettuata la prova di carico, come previsto dalle normative di sicurezza vigenti”.

Il progetto

Il progetto di fattibilità tecnica ed economica, con decreto del presidente della Provincia, risale al 20 giugno 2022 con i lavori consegnati il 25 luglio 2023. “Gli interventi avrebbero dovuto concludersi in 175 giorni dalla consegna, come dichiarato pubblicamente anche dal presidente della Provincia. Ma il cantiere è partito solo nel mese di gennaio 2024 e, dopo circa un mese, sono stati sospesi, senza alcuna comunicazione ufficiale né aggiornamenti pubblici da parte dell’amministrazione provinciale”.

Al 17 maggio 2024 risale una determina dirigenziale con cui è stata approvata una progettazione variante suppletiva esclusivamente in linea tecnica, con incremento di alcune somme a disposizione, senza tuttavia la ripresa dei lavori. Tommasetti evidenzia: “A oggi, a tre anni e sei mesi dalla chiusura del ponte, non c’è ancora una data certa di conclusione dell’intervento di messa in sicurezza. Come riportato anche dai mass media la mancanza di un percorso alternativo sicuro ed efficiente continua a generare enormi disagi ai cittadini e alle attività economiche del Vallo di Diano, aggravando la marginalizzazione dell’area come denunciato anche dall’associazione Codacons Cilento”.

L’interrogazione

Nella sua interrogazione il consigliere regionale invoca chiarezza “sulle iniziative che si intendono assumere nei confronti della Provincia di Salerno, al fine di garantire trasparenza, legalità e corretto utilizzo dei fondi pubblici impegnati per l’opera; quali interventi siano stati eseguiti fino a oggi per tutelare l’incolumità pubblica; qual è la reale stima temporale per la ripresa e la conclusione dei lavori e quali misure la Regione intende assumere affinché l’opera venga completata in tempi certi e rapidi; infine, se è prevista un’integrazione del finanziamento da parte della Regione per coprire gli extracosti derivanti dalla variante progettuale e dai ritardi accumulati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home