Alburni

Ottati, addio al professore Giuseppe Francione. Stroncato da un malore in gita scolastica | VIDEO

Lutto nella comunità alburnina. Il professore Francione stava accompagnando i suoi studenti a Napoli quando è stato colto da infarto

Alessandra Pazzanese

26 Febbraio 2025

Giuseppe Francione

È venuto a mancare improvvisamente, lasciando la comunità sconvolta, il geologo Giuseppe Francione di Ottati.
Il professor Francione era noto anche per le sue ricerche geologiche sul territorio che divulgava da anni.

Amato e benvoluto da tutta la comunità è stato strappato alla vita a soli 67 anni a causa di un malore improvviso.

Il decesso

A quanto pare, Francione, si era recato a Napoli per fare da accompagnatore ai suoi studenti e si trovava a Torre del Greco quando è stato colpito da un infarto che non gli ha lasciato scampo.

Inutili i soccorsi allertati dai presenti.

L’uomo ha lasciato nel dolore la comunità di Ottati e dell’intero territorio.

Il 26 marzo, presso la Chiesa della Santissima Annunziata di Ottati, alle ore 16:00, saranno celebrati i funerali.

Il cordoglio

“Ci lascia un professionista eccellente, un uomo buono e compito, attaccato alla nostra comunità.
Non sarà dimenticato, per i valori umani che lo hanno contraddistinto e per quanto datoci nel suo tempo. Gli sia lieve la terra.
Alla moglie Angela, ai figli Gianluca e Federica, alla sua cara madre e ai tutti i cari giungano le più sentite condoglianze” ha scritto il sindaco di Ottati, Elio Guadagno esprimendo i sentimenti di dolore e cordoglio dell’intera comunità.

“Sono rimasto senza parola nell’apprendere la notizia che Giuseppe Francione, il geologo professore, ci ha lasciati. Appena sabato mattina eravamo insieme, con gli amici e colleghi di sempre, ad Aquara e si parlava dei progetti comunali a cui ha dato il suo prezioso contributo tecnico. Quanti consigli, sopralluoghi, relazioni, sempre date con la massima disponibilità. Mi colpiva la sua passione per la montagna, per le rocce, i metalli, che non finiva mai di ricercare nei nostri Alburni.
Ci mancherà la sua dolce discrezione e il suo amore per il nostro territorio e anche per Aquara e per tanti di noi che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.” questo il messaggio di Vincenzo Luciano, amministratore comunale di Aquara e presidente dell’Uncem Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home