Eventi

Oratorio tra inclusione e digitalizzazione: un convegno a Vallo della Lucania per formare gli operatori

Il prossimo 7 novembre a Vallo della Lucania si terrà un convegno incentrato sul futuro degli oratori e sulle sfide poste da inclusione e digitalizzazione. L’evento, promosso congiuntamente dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale dello Sport, del Tempo Libero e degli Oratori e dall’Associazione Nazionale San Paolo Italia (ANSPI), avrà luogo presso l’Auditorium Diocesano e rappresenta un momento cruciale di formazione professionale per tutti gli operatori del settore.

La rilevanza dell’incontro per gli operatori

Il convegno, intitolato “Oratorio tra inclusione e digitalizzazione”, è stato ideato per fornire agli operatori degli oratori gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare le dinamiche della società contemporanea.

L’obiettivo principale è permettere ai partecipanti di acquisire e certificare nuove competenze essenziali sia nel delicato campo dell’inclusione sociale sia nell’ambito del corretto utilizzo dei device e degli strumenti digitali. Si configura, pertanto, come un’occasione fondamentale per elevare il livello di preparazione di quanti lavorano quotidianamente all’interno delle realtà oratoriane.

Interventi e programma della giornata

Il programma del convegno prevede la partecipazione di figure di rilievo sia dal contesto diocesano che nazionale. L’incontro prenderà il via alle ore 17.30, sebbene la registrazione dei partecipanti sarà aperta già dalle ore 16.45.

Tra i relatori e i partecipanti istituzionali figurano:

  • Mons. Vincenzo Calvosa, Vescovo di Vallo della Lucania;
  • Carmine Genua, responsabile dell’Ufficio Diocesano;
  • Don Alessandro Bottiglieri, segretario nazionale ANSPI.

La relazione centrale sarà affidata al Dott. Alessio Perniola, mentre le conclusioni saranno a cura dell’Avv. Giuseppe Dessì, presidente nazionale ANSPI. A guidare i lavori e a moderare l’intera sessione sarà il giornalista Nicola Nicoletti.

Condividi
Pubblicato da