Concimi e Biostimolanti: strategie efficaci per la difesa e la nutrizione dellโolivo. ร il titolo del convegno pubblico rivolto ad agricoltori e imprenditori agroalimentari, che si terrร mercoledรฌ 29 gennaio alle ore 18.30 presso lโaula consiliare del Comune di Palomonte.
Salvaguardare la qualitร dell’olio
Lโevento รจ organizzato dal Comune di Palomonte, dallโassociazione Assofrantoi Campania e dallโazienda leader nel settore della nutrizione vegetale e biostimolanti, Cifo, vedrร al centro del dibattito tecnico proprio il focus sul ruolo dei fertilizzanti e dei biostimolanti per la nutrizione delle piante di olivo al fine di massimizzare la produttivitร e migliorare la resa nella produzione dellโolio e durante il quale Cifo presenterร un innovativo protocollo per la qualitร dellโolivo.
Gli interventi
Allโevento presentato dalla giornalista salernitana Mariateresa Conte, interverranno lโassessore allโagricoltura e allโambiente del Comune di Palomonte, Salvatore Giordano, il presidente di Assofrantoi Campania, Giovanni Toriello, il docente e agronomo e responsabile del reparto Ricerca e sviluppo Cifo, Mirko DโAngelo, il responsabile area Sud Italia Cifo, Maurizio Baldini, il docente e consulente agronomico Cifo per la provincia di Salerno, Enrico Sorgente, e il rivenditore di zona Cifo, lโimprenditore Giuseppe Massa.
Le finalitร
โLโobiettivo del convegno- spiega lโassessore Salvatore Giordano- รจ di illustrare agli imprenditori agricoli le tecniche avanzate in supporto al lavoro delle aziende agricole nel raggiungimento degli standard produttivi elevati che mettono insieme tutela dellโambiente e tutela della salute. Un incontro tecnico- chiosa Giordano- per discutere e confrontarsi con tecnici e specialisti sulle sfide e le opportunitร che interessano lโolivicoltura sostenibileโ. Lโappuntamento, dunque, รจ per il 29 gennaio alle ore 18.30 al Comune di Palomonte.