Il "Filo della Solidarietà" di Santa Maria di Castellabate ha iniziato a diffondersi in tutto il paese., ecco di cosa si tratta
Castellabate: si apre il piano per la dismissione della Consac dalla gestione del servizio idrico
Fatto partire l'iter per la dismissione della Consac dalla gestione del servizio idrico. ecco le ragioni del Comune
Nel Cilento la giornata della Gentilezza e accoglienza ai nuovi nati
Il Comune di Castellabate, con grande entusiasmo e gioia, ha deciso di aderire alla Giornata della Gentilezza ai nuovi nati. L'obiettivo è quello di promuovere e diffondere la gentilezza come buona pratica quotidiana, come modalità e chiave di interazione sociale, come filo conduttore essenziale del vivere civile. La gentilezza è infatti la chiave per vivere bene insieme e va praticata con amore tutti i giorni. L'occasione per promuovere la gentilezza sarà la benvenuto ufficiale a tutti i nati nel 2021-2022 nella comunità, che si terrà domenica 26 marzo alle ore 15:00 presso la Villa Matarazzo, proprio in occasione della Giornata della Gentilezza ai Nati organizzata dal Comune di Castellabate. Dopo lo stop dettato dalla pandemia, i bambini nati in questi anni saranno i veri protagonisti di questa manifestazione che rappresenta un segnale di ripresa, di unione, di condivisione, di apertura e accoglienza, proiezione verso il futuro. Il benvenuto ufficiale, che prevede un abbraccio simbolico ai futuri cittadini dell’Europa e del Mondo, sarà dato dal Sindaco Marco Rizzo, che accoglierà i piccoli e le piccole neo concittadine nell’incantevole location di Villa Matarazzo in Santa Maria. “Abbiamo deciso di aderire alla Giornata della Gentilezza accogliendo i nati nella nostra comunità con grande entusiasmo. Purtroppo la pandemia ci ha costretti a rinunciare a queste occasioni di unione e condivisione: domenica, invece, grazie a questo benvenuto ufficiale daremo un simbolico abbraccio a tutti i bambini nati tra il 2021 e il 2022, attuali neo cittadini di Castellabate e futuri cittadini dell’Europa e del mondo. Sono loro gli eredi del nostro sapere, delle nostre tradizioni, della nostra cultura, della storia e della nostra identità: e noi dobbiamo averne cura sin da piccoli”, dichiara il Sindaco Marco Rizzo. La Giornata della Gentilezza sarà una giornata simbolicamente molto importante sia per l'accoglienza ai bambini nati che per la promozione e diffusione di pratiche di gentilezza. Dobbiamo noi stessi capire ed insegnare ai nostri piccoli che la gentilezza rappresenta oggi un tassello fondamentale della vita civile e sociale: solo imparando ad essere gentili con il prossimo riusciremo a vivere meglio e insieme, afferma l’assessore. In questo modo, il Comune di Castellabate intende trasmettere un messaggio forte e positivo, che sia un invito a praticare la gentilezza ogni giorno, a partire dai più piccoli, affinché diventi una virtù presente e condivisa nella vita di tutti i cittadini, promuovendo un clima di rispetto reciproco, di solidarietà e di collaborazione.
Castellabate: Giornata Nazionale della Gentilezza dedicata ai nuovi nati del Comune
Un importante momento per accogliere, anche istituzionalmente, i tanti bambini entrati a far parte della comunità.
Abusi edilizi a Castellabate, area acquisita al patrimonio del Parco
Abusi edilizi non demoliti, arriva il provvedimento di acquisizione da parte del Parco Nazionale del Cilento
“Dopo di noi”, al via le selezioni di progetti nel Comune di Castellabate per persona con disabilità
L'Ambito territoriale S8 ha lanciato un avviso per la selezione di progetti personalizzati finalizzati a sostenere le persone con disabilità grave o invalidità
Avviso importante per la pulizia e la manutenzione delle spiagge comunali, ecco come partecipare
L'amministrazione comunale del Comune di Castellabate, retta dal sindaco Marco Rizzo, ha annunciato l'avvio di un'importante indagine di mercato finalizzata all'affidamento del servizio di pulizia e manutenzione delle spiagge comunali
Castellabate, l’incubo degli automobilisti sta per finire: iniziano i lavori sulla “Via del Mare”
Dopo il forte maltempo dello scorso gennaio, che ha causato la frana di una delle arterie principali del territorio, la "Via del Mare", l'ex SS 267
Il territorio della Terra del Cilento, composto dai Comuni di Castellabate, Castelnuovo Cilento, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento, ha aperto le adesioni per partecipare alla progettazione
A Castellabate in vigore una nuova disciplinare ZTL, i dettagli
A Castellabate è pronta una nuova disposizione per quanto riguarda l'accesso, la circolazione e la sosta dei veicoli nelle zone a traffico limitato
È stato avviato il corso gratuito di formazione per l’avvio e la gestione delle strutture turistiche extra alberghiere.
Ieri pomeriggio, 12 marzo 2023, presso la sala conferenze di Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate, si è svolto un incontro organizzato dalla sezione locale della Fidapa
Comune di Castellabate partecipa alla Fiera Agricola di San Marco Evangelista
Castellabate partecipa alla Fiera Agricola presso il Polo Fieristico di San Marco Evangelista per promuovere le eccellenze enogastronomiche dei territori marciani
Castellabate presenta il Forum delle Associazioni: unione per far crescere il territorio
Ieri pomeriggio, presso il Palazzo di Città di Castellabate, è stato presentato ufficialmente il Forum delle Associazioni
Castellabate: la Fidapa racconta la storia delle donne cilentane
Storie di Donne Cilentane: la celebrazione dell'emancipazione femminile e dei diritti delle donne in un evento unico.
Nasce il Bo.Di.Med.: la rete dei borghi della Dieta Mediterranea
Undici comuni insieme per realizzare una rete dei borghi della Dieta Mediterranea: L'iniziativa dell'Unione dei Comuni e Castellabate
Giornata internazionale della donna: il Comune di Castellabate a sostegno delle donne iraniane
Oggi, per festeggiare questa giornata così speciale, la Casa Comunale di Castellabate sarà la location di un evento importante
Strade sicure a Castellabate: nuovo limite di velocità nel centro urbano
Il Comando di Polizia Municipale della locale stazione di Santa Maria di Castellabate ha emesso un'ordinanza che impone un nuovo limite di velocità nel centro urbano del paese