Cilento

Santa Maria si prepara per la festa del mare: due giorni di intrattenimento e celebrazioni per la Bandiera Blu

Festa del mare a Santa Maria: shopping, spettacoli, arte e musica per due giorni di divertimento sulla costa di Castellabate

Ernesto Rocco

19 Luglio 2023

Lungomare Perotti

Terminata l’attesa per la festa del mare a Santa Maria, un evento organizzato con sinergia tra il Comune di Castellabate e il Gruppo Commercianti Riuniti, che si svolgerà venerdì 21 luglio 2023. L’attesa inizierà con il dolce vita in tour, un’anteprima che si terrà giovedì 20 luglio presso il Lungomare Perrotti, in collaborazione con i pubblici esercizi. Il dolce vita in tour, un’anteprima speciale, darà il via ai festeggiamenti. L’evento si svolgerà presso il Lungomare Perrotti e coinvolgerà i pubblici esercizi, promettendo un’atmosfera di allegria e intrattenimento. La festa del mare continuerà il giorno successivo, il 21 luglio, offrendo un programma ricco di attività per tutti i gusti.

Shopping, esibizioni artistiche e artigianato locale

Durante la giornata, il Corso Matarazzo diventerà il punto focale per lo shopping fino a tarda notte, con sconti promozionali nelle attività commerciali. Artisti di strada e ballerine del Progetto Danza si esibiranno per regalare momenti di spettacolo e incanto ai presenti. Inoltre, uno stand di artigianato locale curato dall’Asd La Marcialonga di Castellabate esporrà pregiati manufatti artigianali.

Spettacolo per i più piccoli e Dj set

Per i più giovani e le famiglie, uno spettacolo di burattini sarà allestito per regalare momenti di allegria e sorrisi. Nel frattempo, lungo il Corso Matarazzo e il Lungomare Perrotti, un Dj set farà ballare e divertire i partecipanti.

Cerimonia di consegna della Bandiera Blu

Intorno alle ore 22:30 circa, si terrà la cerimonia di consegna della venticinquesima Bandiera Blu. Il Sindaco Marco Rizzo avrà l’onore di consegnare questo prestigioso riconoscimento all’Associazione Pescatori, custodi del mare. Un momento solenne e simbolico che sottolinea l’importanza della tutela e della conservazione del nostro prezioso ambiente marino.

Un finale indimenticabile con La Maschera

Per concludere in grande stile questi due giorni di festa, il gruppo musicale “La Maschera” salirà sul palco e accenderà l’atmosfera a Punta dell’Inferno. Energia e musica coinvolgente accompagneranno tutti i presenti in un finale indimenticabile.

Il significato della festa secondo le parole del Sindaco e degli organizzatori

Il Sindaco Marco Rizzo, entusiasta dell’iniziativa, ha dichiarato: “Anche quest’anno, proprio in occasione della nostra venticinquesima Bandiera Blu, abbiamo organizzato questa festa in sinergia e collaborazione con il Gruppo Commercianti Riuniti. Proprio in quest’occasione consegneremo la Bandiera Blu ai custodi del mare, i pescatori. La consapevolezza dell’inestimabile ricchezza e importanza del nostro mare ci spinge ogni giorno ad averne cura e tutela.”

Anche l’assessore Nicoletta Guariglia ha espresso la sua soddisfazione: “Credo fortemente in questo tipo di iniziative che vanno non solo a stimolare l’economia locale ma a offrire momenti di intrattenimento a residenti e turisti. Ringrazio tutte le attività commerciali che con entusiasmo hanno partecipato a questa iniziativa. Non c’è cosa più bella che vedere un paese in festa, vivo soprattutto d’estate.”

Il Consigliere Clemente Migliorino ha aggiunto: “Ringrazio il Gruppo Commercianti Riuniti con il quale abbiamo organizzato questa festa per coinvolgere tutta la frazione marinara. Un grande impegno collettivo per creare questo bellissimo momento di intrattenimento e divertimento per tutti.”

Con la festa del mare 2023, Santa Maria si prepara a vivere due giorni indimenticabili, unendo divertimento, cultura e valorizzazione del suo straordinario patrimonio marino. Una festa che coinvolgerà residenti e turisti, rendendo la località un luogo di incontro e celebrazione per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home