• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nasceva oggi Angelo Vassallo: un compleanno nel segno della giustizia

: Nel giorno in cui avrebbe compiuto 72 anni, si riaccendono le speranze di giustizia per Angelo Vassallo, il "sindaco pescatore", ucciso 15 anni fa.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Settembre 2025
Condividi
Angelo Vassallo

Oggi, 22 settembre, Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore” di Pollica, avrebbe festeggiato il suo 72° compleanno. La ricorrenza, purtroppo, è segnata dal tragico ricordo di quel 5 settembre 2010, quando una mano assassina pose fine alla sua vita, lasciando un vuoto che persiste da ormai 15 anni.

Nonostante il tempo trascorso, il nome del suo killer rimane ignoto. Tuttavia, una speranza di verità si è riaccesa di recente: dopo anni di stallo e il rischio concreto di un’archiviazione, il processo per l’omicidio di Vassallo è finalmente partito.

La ripresa del processo e i nomi degli indagati

Il primo appuntamento giudiziario, tenutosi a Salerno, ha segnato l’avvio della fase preliminare del procedimento. La prossima udienza è fissata per il 17 ottobre, giorno in cui si valuteranno le posizioni degli indagati per concorso in omicidio: il colonnello Fabio Cagnazzo, l’imprenditore Giuseppe Cipriano, l’ex collaboratore di giustizia Romolo Ridosso e l’ex carabiniere Lazzaro Cioffi. A loro si aggiunge Giovanni Cafiero, indagato per traffico di stupefacenti.

La Procura di Salerno ipotizza che il movente dell’omicidio sia legato a un presunto traffico di droga in cui sarebbero stati coinvolti anche esponenti delle forze dell’ordine e ambienti camorristici, una rete che Vassallo avrebbe scoperto e che si apprestava a denunciare.

Segnali di presenza istituzionale e la ricerca della verità

L’udienza preliminare ha visto una significativa mobilitazione, con la presentazione di 23 richieste di costituzione di parte civile. Tra queste, si distinguono la Presidenza del Consiglio e i ministeri dell’Interno e della Giustizia, rappresentati dall’Avvocatura dello Stato.

L’avvocato Antonio Ingroia, legale della Fondazione Vassallo, ha definito questa partecipazione un “segnale politico-istituzionale di presenza importante”, sottolineando che “lo Stato c’è e sostiene l’azione della magistratura salernitana”.

Anche la Regione Campania, la Provincia di Salerno e il Comune di Pollica hanno aderito, insieme a diverse associazioni. Oltre al prosieguo dell’udienza, un’altra data cruciale è il 21 ottobre: la Cassazione deciderà se vi sono ancora i gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati, un ulteriore passo fondamentale nel lungo cammino verso la giustizia per Angelo Vassallo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:angelo vassalloCilentopollica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.