Cilento

Meeting del Mare 2025: annunciati i primi ospiti

Marco Castello e i Dov'è Liana i primi ospiti della 29esima edizione del Meeting del Mare. Ecco quando si esibiranno

Antonio Pagano

30 Gennaio 2025

L’organizzazione del Meeting del Mare ha annunciato i primi ospiti che si esibiranno alla 29esima edizione della kermesse musicale. L’evento si svolgerà presso la baia di Lentiscelle di Marina di Camerota dal 30 maggio al 1° giugno 2025. 

I primi annunci

Nel secondo giorno di festival, il Meeting del Mare ospiterà Marco Castello, un giovane  cantautore siciliano , polistrumentista e produttore discografico italiano. Ha esplorato e rimodernato il cantautorato italiano degli anni 70′, facendosi ispirare da jazz e RnB. Tra i suoi album Contenta tu, con forti rimandi alla tradizione sicula e dai toni ironici, registrato a Berlino, e  Pezzi della sera, pubblicato da indipendente fondando l’etichetta “Megghiu Suli” (che in siciliano significa sia “meglio da soli” sia “il miglior sole”), registrato sempre a Berlino.

«Marco Castello rappresenta ciò di cui il nostro festival e la musica italiana hanno più bisogno in questo momento – scrivono gli organizzatori sui loro canali social – ha invaso gli spazi della musica di questo tempo e li ha riempiti del calore del Sud e della vivace dolcezza della canzone d’autore più pura». Il concerto sarà ad ingresso gratuito.

A calcare il palco del Meeting il primo giorno della manifestazione musicale, i Dov’è Liana, un trio francese che sfida l’artificialità del mondo attraverso la ricerca mistica di una festa che unisce amore, bellezza e sessualità. Ispirato dalle loro esperienze a Palermo, il gruppo crea una musica immediatamente identificabile, mescolando il French touch con influenze italiane e rock per dare vita a una nuova house pop, allo stesso tempo sensuale e selvaggia. 

«Portano il vento dei mari di Sicilia, il fuoco della passione dei paesaggi francesi e quell’irresistibile desiderio di libertà e festa che ci unisce tutti. Un live imperdibile, aperto a tutti, per vivere insieme una serata di pura musica e emozioni», così l’organizzazione nel presentare il gruppo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home