• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Università di Salerno nell’ex Tribunale: ospiterà uffici e corsi

Presso l'ex Tribunale di Salerno potrebbero trovare sede il rettorato e le attività formative posta-lauream

A cura di Adele Colella
Pubblicato il 17 Giugno 2023
Condividi
Ex Tribunale di Salerno

Alcuni uffici dell’Università degli Studi di Salerno potrebbero avere una nuova sede nel centro della città. La location? L’ex tribunale. Tutto ciò rientrerebbe nell’ambito di uno scambio reciproco in cui la Regione Campania acquisisce l’ex palazzo di giustizia di Corso Garibaldi dall’agenzia del Demanio, che a sua volta otterrà degli uffici nel nuovo centro direzionale che sorgerà nella zona est, nei pressi di via Generale Clark.

Le novità

Questa zona subirà una completa trasformazione, mostrando il suo lato moderno, ecologico e vivibile a 360 gradi. Con l’ex ospedale, due palazzine già di proprietà della Regione, un capannone dismesso e uno attualmente in uso, il polo della pubblica amministrazione occuperà oltre 61mila mq.

Vincenzo De Luca è stato il primo a firmare dopo la presentazione del progetto. Presenti al tavolo il direttore dell’agenzia del demanio Alessandra Dal Verme, il responsabile della progettazione Filippo Salucci e il sindaco Vincenzo Napoli.

Tra i protagonisti vi sono anche l’azienda ospedaliera e il direttore generale Vincenzo D’Amato, insieme al rettore dell’Unisa Vincenzo Loia, al quale il governatore ha “raccomandato” l’ex tribunale. L’intera operazione, del valore di mezzo miliardo di euro, sarà finanziata dalla Regione utilizzando i fondi Fesr, sebbene De Luca abbia chiesto all’agenzia del demanio di apportare un contributo economico.

La soddisfazione delle parti

Il rettore Loia si è detto soddisfatto dell’accordo, definendolo un momento atteso e desiderato dalla comunità universitaria. Saranno proposte più di una soluzione al fine di garantire opportunità agli studenti e creare meno disagi.

Il governatore De Luca ha delineato le sue chiare idee per il rettorato, le attività formative e post-lauream che potrebbero appunto trovare sede presso l’ex tribunale. Ha sottolineato l’importanza di evitare l’abbandono di un pezzo di storia di Salerno e ha espresso il desiderio di riportare una parte dell’università in città.

I tempi

Entro l’estate del 2024, l’iter burocratico e i fondi dovranno cedere il posto all’avvio del bando per la progettazione della zona est, ma sarà già chiaro chi avrà il privilegio di occupare i locali dell’ex tribunale.

s
TAG:Salernotribunale di salernouniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.