• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa a caccia di record all’Ultra Africa Race

Indeciso fino all’ultimo giorno, bloccato dagli infortuni, Giuseppe De Rosa parteciperà alla Ultra Africa Race per tentare l’impresa impossibile: vincere per la quarta volta il Roadsign Continental Challenge

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Novembre 2025
Condividi
Giuseppe De Rosa

È stato indeciso fino all’ultimo giorno. Alla fine la tentazione della corsa, della seconda gara del circuito “Roadsign Continental Challenge” organizzato da Canal Aventure è stata così forte da convincerlo. L’ultra maratoneta 48enne Giuseppe De Rosa prenderà parte alla Ultra Africa Race, per difendere il titolo che detiene ormai dal 2022 e vincerlo per la quarta volta. De Rosa è infatti l’unico atleta al mondo ad aver completato e vinto questo impegnativo circuito per ben tre volte, nel 2022, 2023 e 2024. Vincerlo per la quarta volta sarebbe impresa epocale.

La gara

Ma il titolo quest’anno è ancora in dubbio, diversi sono gli ultramaratoneti che possono contenderselo. Il vincitore si conoscerà solo venerdì 21 Novembre, al termine della seconda gara annuale del circuito.

La Ultra Africa Race si svolgerà da Domenica 16 a Giovedì 20 Novembre 2025, 5 tappe per 200 chilometri complessivi in un percorso che attraversa il Senegal nella regione del Sine Saloum e con punte di altitudine fino a 3600 metri. Ogni ultramaratoneta dovrà essere autosufficiente durante i 5 giorni.

Ricordiamo che il Roadsign Continental Challenge prevede una serie di ultramaratone in autosufficienza all’anno che si svolgono in cinque continenti diversi. Quest’anno sono state scelte due grandi tappe, l’Australia e l’Africa. Le competizioni del Continental Challenge sono particolarmente ardue, richiedendo agli atleti di essere completamente autonomi con una bussola e uno zaino contenente un kit di sopravvivenza. Corrono per giorni, dall’alba al tramonto, riposando la notte in sacchi a pelo in tende allestite lungo il percorso.

La stagione di Giuseppe De Rosa

De Rosa dopo la prima gara del circuito la THE TRACK Australia di maggio aveva riportato diversi infortuni, in particolare 5 microfratture al piede sinistro e una rottura da stress fisico al piede destro, infortuni che non gli hanno permesso di gareggiare in altre competizioni fuori dal Continental Challenge come aveva previsto a inizio anni.

Nel corso dell’anno prima della gara australiana ha gareggiato sia nella ultramaratona di 286 chilometri della Milano-Sanremo che in quella portoghese della Terra dei Gigantes di 303 km non stop. Gli acciacchi e gli infortuni lo hanno bloccato negli ultimi mesi, da qui l’indecisione di partecipare alla Ultra Africa fino all’ultimo giorno.

Il commento

“Queste ultra gare non sono passeggiate, sono estreme e arrivare a completarle, magari vincendole anche comporta tanti sacrifici non solo per stress o da un punto di vista economico, ma soprattutto per la salute fisica, per il nostro corpo. C’è bisogno di una grossa forza di volontà e di una passione, in gradi di dare un senso alla propria vita. Secondo me, se ci sono questi due elementi tutti possono riuscire. Ma bisogna essere disposti anche ad accettare le conseguenze fisiche che possono arrivare”, ci spiega De Rosa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:giuseppe de rosavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caso Vassallo: flash mob davanti il tribunale di Salerno, in sostegno del colonnello Cagnazzo

“Verità e giustizia anche per Fabio Cagnazzo” recita lo striscione che, questa…

Danni subiti? “Risarcimenti Italia” ti tutela

"Risarcimenti Italia", un’attività di consulenza che accompagna le persone nella difficile fase…

Sponsored by
Risarcimenti Italia

Ad Agropoli apre “Sempre Domenica” il pastificio che porta a tavola la tradizione

Il pastificio offrirà una vasta gamma di prodotti, dai formati tipici della…

Sponsored by
Sempre Domenica
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.