Almanacco

L’almanacco del 3 Luglio 2024

Scopri gli eventi storici, i santi venerati, le personalità nate e morte, e un evento storico significativo accaduto il 3 luglio.

Redazione Infocilento

3 Luglio 2024

San Tommaso Apostolo

Il 3 luglio è il 184º giorno del calendario gregoriano (il 185º negli anni bisestili). Mancano 181 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 3 luglio si venerano diversi santi, tra cui:

  • San Tommaso Apostolo, uno dei Dodici Apostoli noto per il suo atteggiamento di scetticismo nei confronti della resurrezione di Gesù
  • Sant’Anatolio di Costantinopoli, patriarca
  • Sant’Anatolio di Laodicea
  • Sant’Eliodoro di Altino
  • San Filippo Phan Van Minh, sacerdote e martire
  • San Giuseppe Nguyen Dinh Uyen, martire

Nati in questo giorno

  • Julian Assange (3 luglio 1971), informatico e giornalista australiano, fondatore di WikiLeaks
  • Diana Bracco (3 luglio 1941), imprenditrice e manager italiana
  • Francesca Cipriani (3 luglio 1984), showgirl e personaggio tv italiano
  • Elena Coniglio (3 luglio 1977), conduttrice tv, attrice e ballerina italiana
  • Tom Cruise (3 luglio 1962), attore statunitense, noto per i suoi ruoli in film come “Top Gun”, “Rain Man” e la serie “Mission: Impossible”
  • Flavio Insinna (3 luglio 1965), attore e conduttore tv italiano
  • Franz Kafka (3 luglio 1883 – 3 giugno 1924), scrittore ceco, autore di opere come “La metamorfosi” e “Il processo”
  • Franco Locatelli (3 luglio 1960), medico e accademico italiano

Morti in questo giorno

  • Maria de’ Medici (26 aprile 1573 – 3 luglio 1642), nobildonna italiana, Regina di Francia
  • Jim Morrison (8 dicembre 1943 – 3 luglio 1971), cantante statunitense, frontman della band The Doors
  • Paolo Villaggio (30 dicembre 1932 – 3 luglio 2017), attore italiano, noto per il suo personaggio di Fantozzi

Evento storico

Nel 1608, il navigatore italiano Samuel de Champlain fondò la città di Québec.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home