• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta: pasta e patate con la provola

Un antichissimo piatto povero e semplice nella preparazione ma molto ricco nell'apporto nutrizionale. Adatto ad ogni stagione

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 27 Agosto 2023
Condividi
Pasta Patate e Provola

Un antichissimo piatto povero e semplice nella preparazione ma molto ricco nell’apporto nutrizionale. Adatto ad ogni stagione e metterà d’accordo tutti i commensali anche i più piccini. È una sinfonia di sapori che incanta i palati, unificando tradizione e modernità in un connubio perfetto. Una pietanza di cui la nostra tradizione ormai nazionalpopolare non può più farne a meno. La sua bellezza risiede nella sua semplicità intrinseca, un riflesso di un tempo in cui gli ingredienti basilari davano vita a creazioni straordinarie. È un vero e proprio abbraccio culinario che attraversa le stagioni, portando comfort e soddisfazione in ogni boccone.

Cuciniamo insieme

Per 4 porzioni ci occorreranno
320 gr di pasta mista
3 patate medio-grandi
3 cucchiai di passato di pomodoro o un cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 cipolla media ramata
1 costa di sedano
200 gr di provola affumicata
Un pezzo di scorza di parmigiano
Olio evo
Sale
Pepe

La preparazione

Iniziamo a tagliare molto finemente la cipolla e il sedano e facciamo un soffritto in un fondo di olio evo. Uniamo le patate precedentemente pelate e tagliate a tocchetti, il pomodoro, la scorza di parmigiano e aggiungiamo dell’acqua. Lasciamo cuocere a fiamma moderata finché le patate non saranno morbide. È il momento di aggiungere la pasta e lasciarla risottare fino a cottura ultimata. Aggiustiamo di sale e un paio di minuti prima di spegnere la fiamma uniamo la provola tagliata a cubetti, giriamo sempre per lo stesso verso energicamente finché non risulterà cremosa e filante. Impiattiamo ben calda e spolverizziamo con del pepe.

Il nostro piatto è pronto per essere servito.
Per un gusto più deciso a piacere possiamo aggiungere al soffritto della pancetta a cubetti o del lardo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santi

Almanacco dell’1 Novembre: si celebrano tutti i Santi

Il 1° novembre 1512 Michelangelo mostra il soffitto della Cappella Sistina: arte,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.