Sport

La Pink Gen 2025 infuoca Agropoli e Capaccio Paestum

Il primo giorno del torneo Pink Gen 2025 ha trasformato Agropoli e Capaccio Paestum in palcoscenici di grande pallavolo. Questo evento, dedicato alla categoria Under 16, è stato organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile, in collaborazione con la società US Poseidon 1958 e il supporto di Volley Agropoli. L’iniziativa rientra nel progetto Sportability 2.0, promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall’Unione Province d’Italia (UPI), unendo così sport, divertimento e inclusione.

I risultati decisivi dei gironi

La giornata è stata ricca di partite avvincenti che hanno definito le classifiche e, di conseguenza, il programma delle finali di domenica. Nel Girone A, la Tenaglia Abruzzo Altino Volley ha dimostrato la sua superiorità con due vittorie per 2-0 contro Volley Modena e Selezione Atlete Campania, conquistando il primo posto.

Il Girone B ha visto trionfare la Pallavolo Bologna, che ha avuto la meglio in una sfida combattuta contro la Bartoccini Mc Restauri School Volley Perugia, per poi superare con un netto 2-0 l’Akademia Sant’Anna Messina.

Nel Girone C, la Selezione Cilento ha dominato, sconfiggendo sia il Cuneo Granda Volley che la PM Volley Potenza, assicurandosi così la vetta del suo raggruppamento.

Le semifinali

Al termine delle partite, la classifica avulsa ha definito le quattro squadre che si contenderanno il titolo. Le prime quattro posizioni sono state conquistate da Altino, Cilento, Bologna e Perugia, che si sono così qualificate alle semifinali. A seguire, si sono classificate Campania, Potenza, Messina e Cuneo, mentre Modena ha concluso il torneo. La giornata di domenica si preannuncia ricca di colpi di scena e determinerà la squadra vincitrice di questa emozionante edizione della Pink Gen.

Condividi
Pubblicato da