• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La mozzarella di Eboli si candida alle “Deco Nazionali”

L'evento si è tenuto a Lecce, nel fine settimana scorso. Nel Salento era presente una delegazione ebolitana guidata dall’assessore Vincenzo Consalvo

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 27 Maggio 2025
Condividi
Eboli, incontro riconoscimento mozzarella

La mozzarella di Eboli ottiene un successo enorme di pubblico al convegno “Effetto Volano delle Denominazioni Comunali”. L’evento si è tenuto a Lecce, nel fine settimana scorso. Nel Salento era presente una delegazione ebolitana guidata dall’assessore Vincenzo Consalvo, invitato da Roberto De Donno, professore universitario e tra i massimi esperti di Deco.

Il commento

«E’ stata un’esperienza meravigliosa, in una terra bellissima, dove la nostra mozzarella è stata accolta e degustata con grande entusiasmo» racconta Vincenzo Consalvo, assessore alle attività produttive del Comune di Eboli.

L’intervista

Nell’incontro si parlava delle Deco (Denominazione di origine comunale)

«Stiamo lavorando con un gruppo di esperti guidati dal professore universitario Roberto De Donno- riparte Consalvo- per rafforzare l’identità territoriale della mozzarella Saporosa, la prima mozzarella prodotta nella Piana del Sele. Lavoriamo alla Denominazione di origine comunale per la mozzarella».

Se la pizza richiama la città di Napoli alla fantasia dei degustatori, la mozzarella avrà lo stesso effetto per Eboli?

«Storicamente si. Qualche promoter del nostro territorio può pensarla diversamente. Ma la prima mozzarella è stata fatta a Eboli. E’ scritto nei libri di storia, ci sono documenti conservati nelle biblioteche provinciali che lo attestano in maniera inequivocabile».

Ogni Comune, quindi, con il marchio “Deco” tenterà di promuovere un prodotto della propria terra.

A Lecce c’era l’ex sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, che ha parlato della Deco nel suo paese di residenza. C’era Carmine Scrivano che ha descritto la collaborazione tra 40 Comuni calabresi per l’istituzione della Deco. Altro intervento apprezzato è stato quello di Giuseppe Pollola che ha raccontato una storia di mare, terra e spiritualità, legate alle alici calabresi.
Infine, Duccio Caccioni, che ha descritto la Deco metropolitana del Comune di Bologna.

Gli interventi

A fare gli onori di casa, Adriana Poli Bortone, sindaco della città di Lecce. Accanto a lei, Stefano Minerva, presidente della provincia salentina, e Paolo Greco, consigliere provinciale delegato all’Agricoltura. Il convegno è stato promosso da Roberto De Donno, cultore del territorio, che si è trattenuto sulla lungimiranza delle Denominazioni Comunali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolimozzarella di ebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente

Capaccio Paestum, incidente in via Terra delle Rose. Due feriti

Due le persone accompagnate in ospedale

Polizia

Oggetto in autostrada: nove veicoli danneggiati tra Sala Consilina e Padula

Fortunatamente non si registrano feriti, ma solo danni materiali

Labrador A2

Labrador abbandonata sull’A2 del Mediterraneo: salvata grazie all’intervento di un veterinario, Polizia Stradale e ANAS

Una Labrador spaventata vagava sull’A2 tra Petina e Polla: salvata grazie al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.