Attualità

Ispani: dopo i disagi stop ai cantieri sulla SS 18. Novità anche per la Bussentina

Una questione della quale si è occupato anche il senatore di Fretelli d'Italia e sottosegretario alle infrastrutture e ai trasporti Antonio Iannone che nell'immediato si è rivolto all'Anas per risolvere la vicenda

Maria Emilia Cobucci

6 Giugno 2025

I molteplici disagi al traffico veicolare, riscontrati lungo le principali arterie del Cilento: strada Statale 18, statale 571 Bussentina e Cilentana, hanno tenuto banco nei giorni scorsi in tutto il territorio.

I disagi

Le lunghe file di autovetture, arrivate anche ad otto chilometri, sulle strade cilentane, a causa dei diversi cantieri presenti lungo le arterie, hanno creato numerose polemiche tra i residente ma anche tra i vacanzieri che lo scorso weekend si sono recati nel Cilento per trascorrere un paio di giorni in totale relax. Una questione della quale si è occupato anche il senatore di Fretelli d’Italia e sottosegretario alle infrastrutture e ai trasporti Antonio Iannone che nell’immediato si è rivolto all’Anas per risolvere la vicenda.

Le dichiarazioni

“Dopo aver chiesto ieri delucidazioni sullo stato dei lavori lungo la S.S.18, in particolare nel tratto compreso tra Capitello e Policastro – scrive Iannone – l’Anas mi ha comunicato che dal prossimo 6 giugno, sino alle prime settimane di settembre, sarà disposta la sospensione del cantiere. E’ sicuramente una buona notizia per residenti e turisti che, quotidianamente, percorrono questo tratto di strada per recarsi nelle splendide località turistiche della zona sud della nostra provincia. Ringrazio i tecnici dell’Anas per aver risposto in meno di ventiquattrore alla mia richiesta informativa e soprattutto per essere venuti incontro alle esigenze del territorio”.

Per quanto riguarda invece la statale 571 Bussentina, è notizia dei giorni scorsi la richiesta del Sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo di un incontro in Provincia, alla presenza dei vertici Anas, per mettere in atto tutti gli accorgimenti necessari affinché si evitino i disagi nei quali si sono imbattuti gli automobilisti nei giorni precedenti. Per ovviare a tali problematiche, la richiesta del Sindaco Nuzzo è quella di eliminare l’impianto semaforico, almeno nel periodo estivo, e consentire il doppio senso di marcia sul tratto interessato dai lavori.

“È necessario ristabilire il doppio senso di circolazione – ha affermato Nuzzo – Una condizione che si può ottenere procedendo con un allargamento della carreggiata e con il posizionamento a nord, 150 metri prima dei lavori, di dissuasori rumorosi e luminosi, durante la notte, in maniera tale che l’automobilista è consapevole che a poca distanza ci sono dei lavori in corso. Per la mia richiesta di un incontro in Provincia, spero che questo avvenga nei primi giorni della prossima settimana, in maniera tale da risolvere nel più breve tempo possibile i disagi riscontrati già da tempo sulla Bussentina”, ha infine chiosato Il Sindaco Giampiero Nuzzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Torna alla home