Attualità

Intervento salvavita per un 16enne a Marina di Camerota

La postazione 118 si conferma presidio essenziale per il territorio

Comunicato Stampa

21 Giugno 2025

Alle prime luci dell’alba di oggi, intorno alle ore 6:00, un giovane turista di 16 anni, in vacanza a Marina di Camerota con la famiglia, ha accusato un grave malore presso una struttura ricettiva situata in via Sirene. I sintomi iniziali, tra cui vomito e forte mal di testa, avevano fatto pensare a un colpo di sole. Ma grazie al pronto intervento dell’equipe del 118 della postazione fissa di Camerota, attiva tutto l’anno, è stato immediatamente riconosciuto il rischio neurologico.

Il soccorso

Gli infermieri, valutata la situazione, hanno disposto con prontezza il trasferimento del ragazzo all’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Dopo ulteriori accertamenti, è stata diagnosticata un’emorragia cerebrale in corso. Da lì, il giovane è stato elitrasportato d’urgenza all’ospedale Santobono di Napoli, dove è attualmente ricoverato sotto osservazione.

Il commento

“Questo è l’ennesimo caso che dimostra quanto sia fondamentale la presenza di una postazione fissa del 118 nel nostro Comune, soprattutto in una località turistica come la nostra – dichiara il sindaco Mario Salvatore Scarpitta –. Abbiamo lottato per ottenere questo presidio non solo per il periodo estivo, ma per tutto l’anno, e oggi possiamo dire con certezza che quella battaglia ha salvato delle vite. Camerota è un territorio complesso, fatto di distanze e tempi che possono fare la differenza tra la vita e la morte: garantire soccorsi rapidi ed efficaci è una nostra priorità assoluta. Voglio rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i medici, agli infermieri e a ogni operatore sanitario che, con professionalità e dedizione, ogni giorno si adopera per garantire la sicurezza sanitaria del nostro territorio.”

A sottolineare l’importanza del servizio anche il vicesindaco e delegato alla sanità, dott. Francesco Saturno, anestesista:

“Quando questo presidio non c’era, forse non se ne percepiva la mancanza. Ma adesso che c’è, e che quotidianamente interviene in casi delicati come quello di stamattina, è doveroso riconoscerne il valore. La tempestività e la competenza del personale sanitario hanno evitato il peggio. È durante i minuti d’attesa che intercorrono tra la chiamata al 118 e l’arrivo dei sanitari che ti accorgi di quanto realmente è fondamentale questo servizio. Prima l’attesa poteva durare tra i 20 e i 40 minuti, oggi in pochi minuti un’ambulanza raggiunge le nostre case. Tutte le linee guida internazionali ci dicono che, nelle patologie tempo-dipendenti, solo un’adeguata rete dell’emergenza-urgenza può salvare la vita al paziente.
L’impegno dell’Amministrazione continua: presto – conclude Saturno – annunceremo ulteriori novità importanti in ambito sanitario per il nostro territorio.”

L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza a valorizzare e sostenere i servizi essenziali, come quello dell’emergenza sanitaria, che rappresentano un pilastro concreto per la sicurezza e la salute di residenti e turisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: giovane ferito

L'incidente stradale è avvenuto questa mattina, intorno alle ore 05:30, lungo la strada pedemontana di Casal Velino, in località Verduzio

Chiara Esposito

06/08/2025

Atena Lucana investe sulla scuola: al via i lavori per la nuova mensa con 620 mila euro del PNRR

L’obiettivo è quello di rafforzare l’accessibilità ai servizi scolastici, promuovendo una maggiore integrazione tra tempi di studio e tempi di vita

Castelnuovo Cilento, la minoranza lancia l’allarme: espropri in corso per un mega impianto fotovoltaico a Salicuneta

Secondo quanto comunicato dal gruppo di opposizione, l’avviso di esproprio, che riguarda immobili e terreni agricoli, è stato ufficialmente pubblicato il 24 luglio 2025

Chiara Esposito

06/08/2025

Battipaglia, installato il “Mangiaplastica”: incentivi per chi ricicla correttamente le bottiglie in PET

E’ stato installato nella giornata di ieri, martedì 5 agosto, all’angolo tra Viale Kennedy e Via Garigliano a Battipaglia, l’Eco-compattatore (il c.d. “Mangiaplastica”) acquistato dall’amministrazione comunale attraverso un contributo di […]

Asl Salerno, carenza di personale sanitario: interviene la UIL FPL che denuncia l’impiego in mansioni amministrative

Secondo quanto riportato dalla sigla sindacale, l’assegnazione di personale sanitario a compiti amministrativi genera una “apparente carenza di personale sanitario operativo”, che non riflette la reale disponibilità di risorse umane nei reparti

Agropoli, furto a Trentova, vacanza da incubo per un gruppo di turisti: “Persi effetti personali e dati di lavoro”

Rubate tutte le valigie con effetti personali e vestiti, ma anche computer e hard disk. A causa dell’accaduto, il gruppo ha deciso di cancellare il soggiorno

Ernesto Rocco

06/08/2025

Ispani senza quote rosa, l’amministrazione: “stiamo approfondendo la questione”

Violazione della parità di genere: Scontro a Ispani sulla composizione della Giunta

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Torna alla home