• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Industria delle catene: ottime previsioni per gli anni a venire

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Settembre 2024
Condividi
Catena

L’industria delle catene sta attraversando un periodo molto florido a livello mondiale e le prospettive future sono più che rosee: per i prossimi anni, infatti, si prevedono tassi di crescita assai cospicui.

È questo ciò che emerge da uno studio condotto da VRM, Verified Market Research, società di consulenza e ricerche di mercato di fama internazionale, pubblicato sul relativo sito Internet ufficiale.

Le catene, elementi meccanici che trovano svariate applicazioni

Prima di entrare nel dettaglio è utile sottolineare che le catene trovano applicazione nei più disparati contesti.

Lo studio di VRM prende in considerazione 3 macrocategorie, ovvero Automotive, Food and Beverage e Constructions, ma fornire un elenco completo di tutti i possibili impieghi di questi elementi meccanici sarebbe davvero un’impresa.

Nel nostro Paese le eccellenze del settore non mancano affatto, si pensi ad esempio a Ognibene S.p.A., azienda fondata nel lontano 1948 specializzata nella produzione di catene per moto: i relativi prodotti sono immancabili negli e-commerce dedicati ai ricambi per questo tipo di veicoli, come Omniaracing.

Il valore odierno e quello stimato per i prossimi anni

Secondo lo studio di VRM, l’industria delle catene ha oggi un valore compressivo, a livello globale, pari a 4,01 miliardi di dollari statunitensi.

Si tratta di una cifra certamente considerevole, ma ciò che più stupisce di questo settore sono, come accennato, le prospettive di crescita per il prossimo futuro: tra appena 7 anni, ovvero nel 2031, si prevede che questo mercato raggiunga quota 5,6 miliardi di dollari.

Alla luce di tale stima, per questo lasso temporale il tasso annuo di crescita composto sarebbe del 4,25%, una percentuale tutt’altro che consueta tra le prospettive future dei vari settori industriali.

I fattori che contribuiscono a rendere florido il settore

Secondo la società che ha condotto lo studio, questo tasso di crescita così importante può essere messo in relazione a diversi fattori, a cominciare dall’aumento dell’industrializzazione, soprattutto nelle aree del mondo che stanno attraversando una fase di sviluppo.

Anche la notevole crescita demografica di alcuni territori, che si traduce spesso, peraltro, in una massiccia urbanizzazione, contribuisce a rendere forte il settore, per via di una maggiore domanda di trasporti.

Il “segno +” sarà una costante in tutte le zone del mondo

Anche se, come detto, le aree a maggiore crescita demografica contribuiranno particolarmente alla crescita del settore negli anni a venire, il “segno +” riguarderà tutte le zone del mondo.

Tra il 2024 e il 2030, rileva VRM, la crescita del settore si registrerà nel Nord America, in Europa, nell’Asia Pacifica, nella categoria “Medio Oriente e Africa” e in America Latina.

Attualmente, il mercato principale dell’industria delle catene è quello del Nord America, e così sarà anche nel 2030; sono molto rosee anche le prospettive di crescita in Europa, dal momento che nel periodo 2024-2030 il relativo business sarà più che raddoppiato.

Si aprono grandi orizzonti per le imprese più competitive

Stime così floride come quelle che può vantare l’industria delle catene non sono certo comuni, ed è particolarmente significativo anche il fatto che il tasso di crescita si registrerà, se pur con proporzioni diverse, in tutte le aree il mondo.

Alla luce di questo, dunque, è evidente che le imprese che sapranno essere competitive potranno andare incontro a degli orizzonti assolutamente interessanti.  

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asilo Nido

Novi Velia: spazi didattici saranno riconvertiti ad asilo nido, in arrivo fondi Pnrr

Ok ai lavori di ampliamento e completamento dell’edificio scolastico sito in Via…

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.