Attualità

Il Liceo Musicale di Campagna ha ricordato Giovanbattista Cutolo

Gli studenti del Liceo Musicale “Teresa Confalonieri” di Campagna hanno omaggiato Giovanbattista Cutolo, il musicista

Alessandra Pazzanese

25 Settembre 2023

Gli studenti del Liceo Musicale “Teresa Confalonieri” di Campagna hanno omaggiato Giovanbattista Cutolo, giovane musicista ventiquattrenne assassinato a Napoli lo scorso 31 agosto, durante la serata musicale, tenutasi nei giorni scorsi, presso la suggestiva cornice della Basilica Concattedrale di Santa Maria della Pace.

InfoCilento - Canale 79

Il cornista partenopeo è stato ricordato attraverso un’emozionante esibizione tanto apprezzata dagli studenti e dal pubblico.

Durante la manifestazione i colleghi cornisti di Cutolo, Michele Palomba e Michele D’Ambrosio, entrambi ex alunni dell’istituto scolastico “T. Confalonieri” hanno eseguito, in piedi, il brano “Il Gladiatore” meritando gli applausi commossi del pubblico.

Partecipazione delle istituzioni

A prendere parte alla serata anche il sindaco di Campagna, Biagio Luongo e il Dirigente Scolastico del Liceo Musicale “T. Confalonieri”, Gianpiero Cerone.

Durante l’evento si è tenuta la premiazione degli studenti che nello scorso anno scolastico 2022/2023 hanno conseguito, con merito, il diploma di maturità.

Giovanbattista Cutolo: il dramma che ha scosso le coscienze

Giovanbattista Cutolo è stato ucciso all’alba del 31 agosto con tre colpi di pistola alla schiena seguiti ad una banale lite per un parcheggio, fuori ad un pub della centrale piazza Municipio.

Il dramma ha colpito e scosso a fondo le coscienze tanto che, in memoria del musicista, tante scuole cilentane durante la loro riapertura, dopo la pausa estiva, hanno riprodotto gli audio con le sue note sottolineando l’inutilità della violenza e ripudiandola in tutte le sue forme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home