Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Codacons Campania diffida il Comune di Salerno: “In Città regna il degrado”, informato anche il Prefetto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Codacons Campania diffida il Comune di Salerno: “In Città regna il degrado”, informato anche il Prefetto

A Salerno regna il degrado. A denunciarlo è il Codacons Campania in una diffida inviata al Sindaco di Salerno ed alla partecipata Salerno Pulita, delle quali viene informato il Prefetto del capoluogo. “L’associazione”, spiega Pierluigi Morena, avvocato dell’ufficio legale del Codacons, “ha ricevuto centinaia di segnalazioni da cittadini

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Settembre 2024
Condividi
Salerno, rifiuti

“A Salerno regna il degrado“. A denunciarlo è il Codacons Campania in una diffida inviata al Sindaco di Salerno ed alla partecipata Salerno Pulita, delle quali viene informato il Prefetto del capoluogo. “L’associazione”, spiega Pierluigi Morena, avvocato dell’ufficio legale del Codacons, “ha ricevuto centinaia di segnalazioni da cittadini esasperati che, da tempo, denunciano la condizione di crescente degrado che attanaglia la città di Salerno”.

Le segnalazioni dei cittadini

Le ripetute denunce – continua il legale – si focalizzano su criticità note a tutti:- scarsissima cura del verde pubblico;- incuria della Villa comunale tra Via Roma e il Lungomare, unico ‘polmone’ verde del centro e fiore all’occhiello della città,- sporcizia delle strade cittadine, graffiti su palazzi e monumenti del centro storico o ancora in pieno centro (tra gli altri vedasi Parco attrezzato Trincerone);- esercizi commerciali che espongono la propria mercanzia (peraltro di bassa qualità) sulle facciate degli edifici, senza limiti di superfice, si veda quanto accade in Largo Dogana Regia.-

E ancora, anche in conseguenza di quanto appena descritto, presenza diffusa di ratti e blatte. Un degrado profondo e diffuso che mal si sposa con una città civile che pretende di essere turistica, ora, potenzialmente, ancor di più con l’operatività dell’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi. “Un lassismo non più tollerabile”, afferma il presidente del Codacons Matteo Marchetti, “lì dove è risaputo che situazioni di degrado, accompagnate da assenza di controlli, può favorire fenomeni di illegalità”.

Chiesto l’intervento immediato da parte dell’Ente

L’Associazione ha chiesto al Sindaco di adottare, con urgenza, interventi di prevenzione e contrasto rispetto alle situazioni urbane di degrado, incuria e di scadimento della qualità urbana, e rispetto al danneggiamento al patrimonio pubblico

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image