Attualità

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Comunicato Stampa

5 Aprile 2025

Prestigiosi riconoscimenti per gli alunni dell’IC Castellabate, dai “Giochi matematici d’autunno” dell’Università Bocconi al podio conquistato dall’orchestra dell’indirizzo musicale nel concorso“Una Fiaba tra i Murales”.

I risultati

Un alunno dell’istituto cilentano, superando le semifinali della competizione matematica, si prepara a gareggiare alle finali nazionali, che si svolgeranno il 10 maggio presso l’Università Bocconi di Milano: è Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado. 

Per la fase provinciale dei “Giochi matematici d’autunno”, svoltasi lo scorso 15 marzo presso l’I.C. Giovanni Paolo II di Salerno, si erano qualificati 3 ragazzi dell’istituto e tra questi Flavio è riuscito nell’impresa di superare la selezione. Doppio riconoscimento per lui, dal momento che gli alunni ammessi alla finale saranno premiati anche con una medaglia presso il Teatro Augusteo di Salerno il prossimo 12 aprile, alla presenza dell’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, Gaetana Falcone.

Le attività legate ai “Giochi matematici”, coordinate della docente referente Stefania Di Marco, hanno coinvolto quest’anno 178 alunni dell’IC Castellabate, di cui 69 bambini della Scuola Primaria (classi quarta e quinta) e 109 ragazzi della Secondaria di primo grado. 

Altri riconoscimenti

L’IC Castellabate fa incetta di premi anche al concorso “Una Fiaba tra i Murales” organizzato dall’associazione Fiaba in Borgo”: gli alunni delle classi IIC e IIIC dell’Indirizzo musicale si sono aggiudicati come orchestra il primo posto della sezione riservata a gli istituti secondari ad indirizzo musicale ed è stata premiata anche la docente Sabina Di Muoio, in qualità di compositore e direttore della composizione musicale. La consegna dei riconoscimenti è avvenuta il 21 marzo al teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania. 

Di grande impatto la suggestione creata dai ragazzi, che hanno  musicato la fiaba “Dan e la fata”, scelta tra quelle premiate lo scorso anno (opera dell’IC Agropoli San Marco, Torchiara, classe IA), intrecciando la voce narrante con le parti soliste (batteria, primo flauto traverso, prima chitarra, primo pianoforte) e le esecuzioni d’orchestra.

Il commento

«Questi riconoscimenti sono frutto del lavoro svolto con impegno, passione e dedizione dai docenti e dagli alunni del nostro Istituto – afferma la Dirigente scolastica dell’IC Castellabate, Gina Amoriello – Con proposte variegate, che spaziano dalle creazioni artistiche alle Stem, dalle certificazioni linguistiche alle attività sportive, la nostra scuola promuove lo sviluppo di tutti e di ciascuno, potenziando le competenze di base anche attraverso il gioco e rendendo i ragazzi sempre più protagonisti della propria crescita».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home