Attualità

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Comunicato Stampa

5 Aprile 2025

Prestigiosi riconoscimenti per gli alunni dell’IC Castellabate, dai “Giochi matematici d’autunno” dell’Università Bocconi al podio conquistato dall’orchestra dell’indirizzo musicale nel concorso“Una Fiaba tra i Murales”.

I risultati

Un alunno dell’istituto cilentano, superando le semifinali della competizione matematica, si prepara a gareggiare alle finali nazionali, che si svolgeranno il 10 maggio presso l’Università Bocconi di Milano: è Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado. 

Per la fase provinciale dei “Giochi matematici d’autunno”, svoltasi lo scorso 15 marzo presso l’I.C. Giovanni Paolo II di Salerno, si erano qualificati 3 ragazzi dell’istituto e tra questi Flavio è riuscito nell’impresa di superare la selezione. Doppio riconoscimento per lui, dal momento che gli alunni ammessi alla finale saranno premiati anche con una medaglia presso il Teatro Augusteo di Salerno il prossimo 12 aprile, alla presenza dell’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, Gaetana Falcone.

Le attività legate ai “Giochi matematici”, coordinate della docente referente Stefania Di Marco, hanno coinvolto quest’anno 178 alunni dell’IC Castellabate, di cui 69 bambini della Scuola Primaria (classi quarta e quinta) e 109 ragazzi della Secondaria di primo grado. 

Altri riconoscimenti

L’IC Castellabate fa incetta di premi anche al concorso “Una Fiaba tra i Murales” organizzato dall’associazione Fiaba in Borgo”: gli alunni delle classi IIC e IIIC dell’Indirizzo musicale si sono aggiudicati come orchestra il primo posto della sezione riservata a gli istituti secondari ad indirizzo musicale ed è stata premiata anche la docente Sabina Di Muoio, in qualità di compositore e direttore della composizione musicale. La consegna dei riconoscimenti è avvenuta il 21 marzo al teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania. 

Di grande impatto la suggestione creata dai ragazzi, che hanno  musicato la fiaba “Dan e la fata”, scelta tra quelle premiate lo scorso anno (opera dell’IC Agropoli San Marco, Torchiara, classe IA), intrecciando la voce narrante con le parti soliste (batteria, primo flauto traverso, prima chitarra, primo pianoforte) e le esecuzioni d’orchestra.

Il commento

«Questi riconoscimenti sono frutto del lavoro svolto con impegno, passione e dedizione dai docenti e dagli alunni del nostro Istituto – afferma la Dirigente scolastica dell’IC Castellabate, Gina Amoriello – Con proposte variegate, che spaziano dalle creazioni artistiche alle Stem, dalle certificazioni linguistiche alle attività sportive, la nostra scuola promuove lo sviluppo di tutti e di ciascuno, potenziando le competenze di base anche attraverso il gioco e rendendo i ragazzi sempre più protagonisti della propria crescita».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Torna alla home