Approfondimenti

Gratta e Vinci, curiosità e aneddoti a tema Cilento

Redazione Infocilento

19 Gennaio 2024

Gratta e vinci

Il Gratta e Vinci rappresenta la lotteria istantanea più popolare d’Italia. La sua storia inizia nel febbraio del 1994, anno in cui viene lanciato il primo biglietto denominato La fontana della fortuna.

Il costo è di 2 mila lire e raffigura la Fontana di Trevi. La sua introduzione avviene sotto proposta della Federazione italiana dei tabaccai per poi essere discussa all’interno della Finanziaria del 1994. Nel primo disegno di legge la vendita doveva essere un’esclusiva proprio per i tabaccai, anche se poi è stata estesa ad altri esercenti.

Il successo è immediato e vengono da subito venduti 54 milioni di schede, per un’entrata nell’erario nazionale di 500 miliardi di lire, a fronte di un grado di popolarità sorprendente.

Ciò porta all’introduzione di molti altri biglietti, con altrettante grafiche accattivanti: del resto sono proprio le tematiche, oltre alla semplicità del gioco e alla sua intuitività, ad affascinare le persone.

Tratti che ritroviamo nei nuovi biglietti Gratta e Vinci, ne vengono infatti introdotti diversi ogni anno, uno dei più interessanti dei quali è Ultra Numerissimi, che fa parte della Linea Numerissimi e si ispira ai giochi matematici.

Da diversi anni il popolare gioco è disponibile, oltre che nella versione cartacea conosciuta da tutti, in quella online, per la quale è possibile avvalersi persino di una demo gratuita per esercitarsi e prendere confidenza. Specifichiamo che in caso di vincita non è possibile riscuotere.

Un fenomeno al passo con i tempi, il Gratta e Vinci, che segue gli sviluppi della società inclusi quelli legati alla digitalizzazione. Quando la Dea Fortuna bussa alla propria porta è possibile portare a casa sia importi detti “minori” e persino cifre astronomiche, come è accaduto nel Cilento.

Quando la fortuna suona alla porta…

Un detto anonimo recita che “Non basta essere fortunati. Bisogna anche avere la fortuna di rendersene conto”. Qualcosa che vale persino nel caso di un gioco come il Gratta e Vinci, per il quale è importante non solo tentare la sorte ma essere effettivamente consapevoli del fatto che ha bussato alla propria porta.

La Dea Bendata si è fatta sentire con forza, e la persona se n’è resa conto perfettamente, a Capaccio Paestum, dove è stata centrata in estate una delle ultime vincite milionarie al Gratta e Vinci.

Il biglietto fortunato fa parte della serie de Il Miliardario Mega ed è stato acquistato presso una ricevitoria locale. Per motivi più che comprensibili, il nome del giocatore non è stato reso noto pubblicamente.

L’ammontare della cifra? Parliamo di 2 milioni di euro, a fronte di una probabilità che si verificasse l’evento, va detto per onor di cronaca, decisamente più bassa rispetto a quella di importi più bassi della popolare lotteria. Un’eventualità comunque possibile, quando la sorte decide di cambiare il corso della vita della persona, per caso e per… fortuna.

Una vincita con un lieto fine

Un’altra vicenda che ha per protagonista il Gratta e Vinci nel Cilento è quella che vede al centro un anziano di Vibonati, derubato di un biglietto vincente il cui valore è pari a 50mila euro.

Si tratta di una storia a lieto fine a inizio 2023, visto che l’intervento dei carabinieri della Compagnia di Sapri ha permesso di fare giustizia, consegnandolo al settantatreenne Vincenzo Rubano la preziosa scheda. Buone notizie, quindi, nel Cilento con il Gratta e Vinci!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home