Approfondimenti

Gratta e Vinci, curiosità e aneddoti a tema Cilento

Redazione Infocilento

19 Gennaio 2024

Gratta e vinci

Il Gratta e Vinci rappresenta la lotteria istantanea più popolare d’Italia. La sua storia inizia nel febbraio del 1994, anno in cui viene lanciato il primo biglietto denominato La fontana della fortuna.

InfoCilento - Canale 79

Il costo è di 2 mila lire e raffigura la Fontana di Trevi. La sua introduzione avviene sotto proposta della Federazione italiana dei tabaccai per poi essere discussa all’interno della Finanziaria del 1994. Nel primo disegno di legge la vendita doveva essere un’esclusiva proprio per i tabaccai, anche se poi è stata estesa ad altri esercenti.

Il successo è immediato e vengono da subito venduti 54 milioni di schede, per un’entrata nell’erario nazionale di 500 miliardi di lire, a fronte di un grado di popolarità sorprendente.

Ciò porta all’introduzione di molti altri biglietti, con altrettante grafiche accattivanti: del resto sono proprio le tematiche, oltre alla semplicità del gioco e alla sua intuitività, ad affascinare le persone.

Tratti che ritroviamo nei nuovi biglietti Gratta e Vinci, ne vengono infatti introdotti diversi ogni anno, uno dei più interessanti dei quali è Ultra Numerissimi, che fa parte della Linea Numerissimi e si ispira ai giochi matematici.

Da diversi anni il popolare gioco è disponibile, oltre che nella versione cartacea conosciuta da tutti, in quella online, per la quale è possibile avvalersi persino di una demo gratuita per esercitarsi e prendere confidenza. Specifichiamo che in caso di vincita non è possibile riscuotere.

Un fenomeno al passo con i tempi, il Gratta e Vinci, che segue gli sviluppi della società inclusi quelli legati alla digitalizzazione. Quando la Dea Fortuna bussa alla propria porta è possibile portare a casa sia importi detti “minori” e persino cifre astronomiche, come è accaduto nel Cilento.

Quando la fortuna suona alla porta…

Un detto anonimo recita che “Non basta essere fortunati. Bisogna anche avere la fortuna di rendersene conto”. Qualcosa che vale persino nel caso di un gioco come il Gratta e Vinci, per il quale è importante non solo tentare la sorte ma essere effettivamente consapevoli del fatto che ha bussato alla propria porta.

La Dea Bendata si è fatta sentire con forza, e la persona se n’è resa conto perfettamente, a Capaccio Paestum, dove è stata centrata in estate una delle ultime vincite milionarie al Gratta e Vinci.

Il biglietto fortunato fa parte della serie de Il Miliardario Mega ed è stato acquistato presso una ricevitoria locale. Per motivi più che comprensibili, il nome del giocatore non è stato reso noto pubblicamente.

L’ammontare della cifra? Parliamo di 2 milioni di euro, a fronte di una probabilità che si verificasse l’evento, va detto per onor di cronaca, decisamente più bassa rispetto a quella di importi più bassi della popolare lotteria. Un’eventualità comunque possibile, quando la sorte decide di cambiare il corso della vita della persona, per caso e per… fortuna.

Una vincita con un lieto fine

Un’altra vicenda che ha per protagonista il Gratta e Vinci nel Cilento è quella che vede al centro un anziano di Vibonati, derubato di un biglietto vincente il cui valore è pari a 50mila euro.

Si tratta di una storia a lieto fine a inizio 2023, visto che l’intervento dei carabinieri della Compagnia di Sapri ha permesso di fare giustizia, consegnandolo al settantatreenne Vincenzo Rubano la preziosa scheda. Buone notizie, quindi, nel Cilento con il Gratta e Vinci!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home