• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gli studenti del “Cicerone” di Sala Consilina nella giuria popolare del Premio “Elsa Morante”

Studenti di due classi quinte del liceo classico Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina hanno partecipato come giurati popolari

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 16 Maggio 2024
Condividi
Studenti Cicerone Sala Consilina

Le classi 5^A e 5^B del Liceo Classico “M.T. Cicerone” di Sala Consilina, guidate dalle professoresse Angela Iannuzzi e Michela Calicchio, hanno partecipato come giurati popolari al Premio Elsa Morante. La trentottesima edizione della cerimonia di premiazione si è svolta presso l’Auditorium della RAI di Napoli, con la presenza di studenti provenienti da diverse realtà e fasce d’età.

Una importante opportunità

Questo evento si conferma come un importante punto di riferimento nel panorama culturale napoletano e nazionale, celebrando la letteratura, l’arte e la creatività in tutte le loro forme. In particolare, quest’anno è stata data un’attenzione speciale al potere della narrazione storica, ispirata dal capolavoro letterario “La Storia” di Elsa Morante, che compie 50 anni dalla sua pubblicazione.

Con la guida autorevole di Dacia Maraini, presidente della giuria, la lista dei premiati ha abbracciato diverse forme artistiche, dalla narrativa alla musica, dal cinema alla graphic novel. Tra i premiati spiccano Fiorella Mannoia, Carlo Di Francesco ed Alfredo Rapetti Mogol, autori della celebre canzone “Mariposa”.

Altri premi sono stati assegnati a Silvia Avallone per la Narrativa, Gianluca Caporaso per la categoria Ragazzi – Prosa e Poesia, Giordano Bruno Guerri per Ragazzi – Storia, Barbara Stefanelli per Ragazzi – per il Sociale, Josephine Yole Signorelli per la Graphic Novel e Marta Savi per il Cinema.

Profonde parole di Gianluca Caporaso: “La vita è una grande arte della recitazione, dobbiamo provare a fare la vita tenendoci per mano”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:istituto cicerone sala consilinaSala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Roccadaspide la Giornata del Ringraziamento di Coldiretti con il Vescovo Calvosa

La giornata ha rappresentato un'occasione unica per celebrare il legame profondo tra…

Peschereccio Vassallo

Affonda peschereccio nel porto di Acciaroli: era della famiglia Vassallo

L'episodio è stato segnalato questa mattina all'alba. Da chiarire le cause dell'affondamento

Campo calcio

Seconda categoria: il punto sul girone L

Dopo sei giornate la classifica vede in vetta la Polisportiva Postiglione a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.