Cilento

Giovane cilentana aggredita a Verona. La solidarietà del sindaco

Una donna 26 anni è stata accoltellata mentre rincasava. Trivelli: «solidarietà alla nostra concittadina per la violenza subita»

Carmine Infante

15 Maggio 2023

Aggressione

Nella notte tra venerdì e sabato scorso una giovane mamma di 26 anni, originaria di Montano Antilia, è stata accoltellata a Verona presso il quartiere di Santa Lucia, mentre rincasava al termine di una serata passata tra amici. L’autore dell’aggressione un uomo (da quanto si apprende di origini pakistane) che ha celato la propria identità indossando una mascherina.

L’accaduto

La donna è riuscita a richiamare l’attenzione del vicinato e dei parenti che la attendevano in casa gridando. L’aggressore si è quindi dato alla fuga sfruttando il buio e probabilmente una vicina pista ciclabile per dileguarsi. La donna è stata immediatamente soccorsa da un medico residente in zona che ha tamponato le ferite in attesa del trasporto d’urgenza al pronto soccorso di Borgo Trento.

Le condizioni

Fortunatamente i sanitari hanno accertato solo ferite superficiali al collo e alla spalla: la donna non è in pericolo di vita e non ha riportato danni permanenti, grazie anche al coraggio con cui ha affrontato l’aggressore che gli ha permesso di schivare altri fendenti che quello avrebbe tentato di indirizzargli.

Non è chiaro il motivo dell’aggressione, la polizia sta indagando raccogliendo i pochi elementi a disposizione, attualmente l’unico indizio per l’identificazione del reo è la felpa chiara che indossava.

Le parole del sindaco

Il sindaco di Montano Antilia, Luciano Trivelli, ha espresso su Facebook la propria vicinanza alla vittima e ai familiari: «Massima solidarietà da parte di tutta la Comunità Montanese non solo ma dal Cilento intero alla nostra giovanissima Concittadina per l’inaudita e brutale violenza subita qualche giorno fa mentre rincasava nella città di Verona ad opera di un folle extracomunitario (nessuna vena “razziale”) senza motivo alcuno». Il primo cittadino ha chiosato schierandosi contro la violenza di genere: «Episodi appannaggio di una società costituita nostro malgrado, anche da “menti” …danneggiate in maniera irreversibile che riescono sempre a trovare più alta espressione e realizzazione in episodi analoghi, che non si possono neppure commentare! No alla violenza di genere, un fenomeno ahimè difficile da contrastare e combattere!».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home