Attualità

Giornata del rifugiato, tante le iniziative nel Cilento

Il programma prevede un momento di scambio di testimonianze con le famiglie dei rifugiati. Ecco l'iniziativa

Maria Emilia Cobucci

20 Giugno 2023

Migranti

Due giornate di festa all’insegna della condivisione, dell’inclusione e del divertimento a Torre Orsaia e a Bosco, frazione collinare del Comune di San Giovanni a Piro, per celebrare la giornata internazionale del rifugiato, istituita il 20 giugno dall’Assemblea delle Nazioni Unite, nel Dicembre del 2000. A tal proposito diverse sono le iniziative di sensibilizzazione e si promozione locale promesse dai progetti della rete SAI – Sistema Accoglienze Integrazione – e pienamente accolte dalle amministrazioni locali, che mirano ad eliminare in maniera sostanziale le divisioni tra cittadini provenienti da paesi diversi e al contempo a promuovere un’integrazione sociale, scolastica e lavorativa delle famiglie accolte nel cuore del Cilento.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Tutto questo grazie anche alla lungimiranza degli amministratori locali e alla piena solidarietà di tutti i cittadini nei diversi paesi dove il progetto SAI ha tracciato la sua strada.

La due giorni dedicata alla giornata internazionale del rifugiato, che avrà come tema conduttore “Agire l’Accoglienza”, inizierà questo pomeriggio nel Comune di Torre Orsaia a partire dalle 17,00 con una grande festa in piazza Padulo.

Il programma prevede un momento di scambio di testimonianze con le famiglie dei rifugiati accolte nel progetto e le associazioni locali e poi, a seguire animazione con giochi acquatici e gonfiabili per bambini. Il secondo appuntamento è per il giorno 21 giugno a Bosco, a partire dalle ore 17,00 , dove ci sarà una passeggiata guidata per conoscere il bellissimo borgo, la visita gratuita al Museo Ortega, stand di cucina etnica e del territorio, giochi gonfiabili e tanto divertimento.

In occasione delle iniziative, l’equipe multidisciplinare del SAI affiancherà i saluti istituzionali con brevi interventi informativi relativi al progetto.

Il Sai di Torre Orsaia

Il SAI di Torre Orsaia accoglie dal 2017, tre famiglie con i loro bambini, alle quali dallo scorso anno si sono aggiunte altre due famiglie accolte nella frazione di Bosco . Un progetto di accoglienza nel cuore del Cilento da sempre caratterizzatosi per l’alto profilo d’integrazione sociale, scolastica e lavorativa delle famiglie accolte grazie alla lungimiranza degli amministratori locali e alla solidarietà della popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Torna alla home