• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gelbison: “Nessuna aggressione collettiva”. Solidarietà al Sindaco Sansone dopo il diverbio allo stadio

Chiarita la dinamica: un diverbio con un singolo. Piena solidarietà al Sindaco Antonio Sansone

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Novembre 2025
Condividi
Antonio Sansone, sindaco di Vallo della Lucania

La Società Gelbison ha ritenuto necessario esprimere la propria posizione in merito ai fatti avvenuti in occasione dell’incontro calcistico Gelbison – Messina del 16 novembre 2025. La dirigenza ha ribadito con forza la propria visione dello stadio come un luogo di aggregazione, dove la passione sportiva dovrebbe convivere in modo costruttivo e rispettoso. Nonostante l’impegno costante della società per prevenire comportamenti non appropriati, questi sforzi possono essere vanificati dalla condotta di singoli tifosi.

Nessuna aggressione collettiva, ma un diverbio con un singolo

Durante il match di domenica un tifoso avrebbe aggredito il sindaco di Vallo della Lucania Antonio Sansone che invitava i tifosi alla calma. Dalla Gelbison precisano come “buona parte della tifoseria organizzata è intervenuta per placare gli animi“.

L’intervento del Sindaco e la solidarietà della società

La dirigenza ha espresso la sua piena solidarietà al Sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Sansone, per il suo intervento. La Gelbison ha compreso le motivazioni che hanno spinto il primo cittadino a intervenire, il cui intento era quello di “adoperarsi per affermare un clima sereno e rispettoso che rischiava di essere turbato” e tutelare la serenità dell’evento sportivo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Gelbisonvallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Donato Pica

“Strada regionale 426, Polla – Sant’Arsenio troppo pericolosa”. Il sindaco Pica propone un piano straordinario di messa in sicurezza

La strada regionale 426 che collega Polla a Sant'Arsenio torna al centro…

Dal primo sguardo a un “SI” per sempre: la storia di Angelo e Martina

La storia di un amore vero che racconta una bellissima favola moderna

Sponsored by
Gemelle Kessler

Addio alle Gemelle Kessler: Scomparse delle icone dello Spettacolo tra Italia e Germania

Le leggendarie Alice ed Ellen Kessler sono morte nella loro casa in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.