• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Esame di Maturità, ecco le tracce: Ungaretti, Pirandello, Levi Montalcini e Galasso

Al via l'esame di maturità 2024. Oggi la prima prova di italiano in tutti gli istituti. Ecco le tracce. La live

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 19 Giugno 2024
Condividi
Esame di maturità
1 year ago19 Giugno 2024 10:06

Esame di maturità, le tracce

La tipologia A – analisi del testo poetico – propone quest’anno due autori di spicco del Novecento: Giuseppe Ungaretti, con la poesia ‘Pellegrinaggio’ tratta dalla raccolta ‘Vita di un uomo’, e Luigi Pirandello, con un estratto dai ‘Quaderni di Serafino Gubbio operatore’. Ungaretti, con il suo stile scarno ed essenziale, offre una testimonianza diretta e toccante dell’esperienza della guerra, mentre Pirandello, attraverso la figura di Serafino Gubbio, invita a riflettere sul rapporto tra uomo e macchina nell’era del progresso tecnologico.

La tipologia B – analisi e produzione di un testo argomentativo – presenta tre brani che affrontano temi di grande attualita’. Il primo, tratto da ‘Storia d’Europa’ di Giuseppe Galasso, analizza il concetto di ‘guerra fredda’ e il ruolo dell’equilibrio del terrore nella seconda meta’ del Novecento. Il secondo, un testo di Maria Agostina Cabiddu pubblicato sulla rivista Aic (Associazione italiana dei costituzionalisti), si concentra sul tema della cittadinanza digitale e sulla necessita’ di garantire pari opportunita’ di accesso a Internet per tutti. Il terzo, tratto da ‘Riscoprire il silenzio’ di Nicoletta Polla-Mattiot, invita a riflettere sul valore del silenzio in un mondo sempre piu’ rumoroso e frenetico.

Infine, la tipologia C – riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualita’ – propone due spunti di riflessione: il primo, tratto da ‘Elogio dell’imperfezione’ di Rita Levi-Montalcini, invita a valorizzare l’imperfezione come stimolo alla crescita e al miglioramento. Il secondo, di Maurizio Caminito, ‘Profili, selfie e blog’, analizza il cambiamento della scrittura diaristica nell’era digitale, mettendo in luce le potenzialita’ e i rischi di questa nuova forma di espressione.

1 year ago19 Giugno 2024 10:07

Il messaggio del presidente della Provincia

«Inizia una giornata intensa in Provincia ma un pensiero particolare ed un bocca al lupo a tutte le ragazze ed i ragazzi che oggi iniziano l’esame di Stato», Franco Alfieri.


InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.