Attualità

Emergenza furti ad Agropoli: La proposta del coordinamento cittadino della Lega

Lega accusa: Agropoli sotto assedio: L'emergenza furti e violenze mette a rischio la sicurezza della città

Ernesto Rocco

14 Giugno 2023

Costabile Mondelli

La città di Agropoli sta affrontando un’emerrenza dovuta ai continui furti che si verificano sul territorio. A dare voce alla preoccupazione per la sicurezza è il coordinamento cittadino della Lega, rappresentato da Costabile Mondelli. L’arrivo imminente di telecamere di sorveglianza è accolto con favore, ma Mondelli solleva un interrogativo fondamentale: chi le monitorerà durante le ore notturne? Saranno collegate a un sistema centralizzato e visibili a tutte le forze dell’ordine? Si tratta di dubbi legittimi che richiedono l’attenzione dell’opinione pubblica.

InfoCilento - Canale 79

Aumento dei furti e violenze: una situazione insostenibile

Ogni giorno si ricevono segnalazioni di furti in varie parti del territorio comunale, accompagnati da comportamenti scorretti e immorali da parte di gruppi di giovani, che dimostrano un totale disprezzo per le norme di convivenza. Gli episodi di violenza sono diventati insostenibili: l’aggressione subita sabato sera in piazza delle Mercanzie da parte di un ragazzo picchiato da più individui, i continui giri notturni in Piazza Vittorio Veneto e nelle vicinanze, che si protraggono fino alle prime ore del mattino, privano i residenti del sonno e creano una situazione di costante insicurezza. È necessario intervenire urgentemente per debellare questi fenomeni.

La prossima estate e l’importanza del turismo

«Ogni giorno si sentono segnalazioni di continui furti in ogni luogo del territorio comunale, oltre ad un proliferarsi di azioni da parte di gruppi di giovani, che mostrano disprezzo per le norme del buon costume e della morale, non più tollerabili. L’aggressione avuta sabato sera in piazza delle Mercanzie da parte di un ragazzo picchiato da più ragazzi per motivi ancora da accertare, le continue scorribande notturne in Piazza Vittorio Veneto e vicoli limitrofi, che si estendono sino alle prime luci del mattino, togliendo il sonno ai cittadini residenti, e tanti altri episodi urgentemente da debellare», fa sapere Mondelli.

L’appello del coordinatore cittadino

«Siamo alle porte dell’estate e con l’aumento della popolazione, grazie ai turisti, aumenteranno anche i furti o in generale gli episodi criminosi. È doveroso farlo quanto prima perché il tempo stringe e Agropoli non può permettersi di attendere ancora. Se parliamo di turismo – ragiona – se puntiamo su questo importante comparto economico, dobbiamo far sì che il turista viva in sicurezza senza però dimenticare il cittadino. Agropoli non può essere una città non sicura perché altrimenti si corre il serio rischio di un aumento enorme delle difficoltà che già vive dal punto di vista economico». «Chi amministra – conclude il coordinatore cittadino Costabile Mondelli – deve aprire gli occhi e farlo subito. I cittadini non possono più aspettare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Torna alla home